
La Fondazione San Miniato Promozione in collaborazione con il circolo fotografico culturale “La Fototeca” di Castelfranco di Sotto e il Comitato Esecutivo Locale I.P.A. provincia di Pisa, con il patrocinio del Comune di San Miniato, organizza il 1° concorso fotografico - Sezione speciale sul tartufo.
Il concorso prevede 2 sezioni tematiche di cui la prima dedicata al Tartufo bianco pregiato di San Miniato, la seconda al Tartufo prodotto italiano d’eccellenza
L’idea è nata con l’intento di raccogliere le immagini che illustrano il territorio , il paesaggio, le persone ed in particolar modo le tradizioni culinarie del tartufo bianco pregiato di San Miniato attraverso fotografie del tartufo dalla terra alla tavola .
Le fotografie inerenti la prima sezione (Tartufo bianco pregiato di San Miniato ) devono essere scattate nei padiglioni della Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato (che si terrà nei giorni del 14-15, 21-22, 28-29 novembre 2015 e 5-6 dicembre 2015) e dei prodotti agroalimentari ,durante le degustazioni, nei ristoranti del tartufo, nel corso degli appuntamenti del Mese del Tartufo 2015 a San Miniato e nelle frazioni, così come nella natura del territorio tartufigeno di San Miniato habitat del pregiato tartufo bianco di San Miniato
Le fotografie inerenti la seconda sezione (Tartufo prodotto italiano d’eccellenza) possono essere scattate in tutte le zone tartufigene d’Italia, anch’esse devono riguardare il tartufo, il suo ambiente, la tavola e qualunque altro elemento che metta in evidenza il tartufo, le manifestazioni ad esso collegate, come prodotto di pregio e di un valore ecologico.
Il concorso fotografico è aperto a tutti senza limiti di età ed è in forma gratuita. Le fotografie realizzate in digitale, sia in bianco e nero che a colori, dovranno essere in formato JPG (lato minore non inferiore a 2000 pixel ), non dovranno riportare la firma dell’autore in sovraimpressione e dovranno essere inviate entro il 20 febbraio 2016 via mail a: tartufobiancosanminiato2015@gmail.com , indicando in oggetto “1° Concorso Fotografico sul tartufo” specificando la sezione tematica e indicando nella mail nome cognome, indirizzo, recapito telefonico, indirizzo di posta elettronica, titolo delle fotografie inviate.
Ogni partecipante può inviare una o più fotografie, per un numero complessivo massimo di tre fotografie per ogni sezione. Nel sito www.sanminiatopromozione.it, pagina “Concorso Fotografico sul tartufo”, saranno pubblicati i nomi dei vincitori e tutte le fotografie pervenute con titolo e nome dell'autore (ad eccezione di quelle che la giuria non riterrà opportuno esporre per qualsivoglia motivo). Ai vincitori sarà data comunicazione tramite posta elettronica.
Ogni autore è responsabile del contenuto delle fotografie presentate e ne autorizza la pubblicazione citando l’autore, sia in rete sia su giornali o altri mezzi di comunicazione, sollevando gli organizzatori da ogni responsabilità anche nei confronti di eventuali soggetti raffigurati nelle fotografie. Con l'invio delle opere ciascun autore ne autorizza la pubblicazione e autorizza altresì il trattamento dei propri dati con mezzi informatici o meno da parte degli organizzatori, per lo svolgimento degli adempimenti inerenti al concorso e alla pubblicazione dei risultati. La San Miniato Promozione diventa proprietaria dei lavori e li può utilizzare per fini promozionali ed istituzionali nelle proprie pubblicazioni.
Ad insindacabile giudizio della giuria saranno selezionate 80 opere che verranno stampate con spese a carico dell’organizzazione ed esposte in una mostra appositamente dedicata
al concorso in occasione della presentazione dell’edizione 2016 della “46^ Mostra Mercato Nazionale Tartufo Bianco di San Miniato”.
Tra tutte le foto pervenute sarà premiata la prima classificata per ognuna delle due sezioni, verranno inoltre segnalate n.3 foto per ogni sezione. Premio per la migliore foto prima sezione : una bicicletta della ditta Daccordi di San Miniato Basso, premio per la migliore foto seconda sezione : weekend per 2 persone a San Miniato, offerto dall’Hotel Villa Sonnino di Cigoli. Premi offerti per le 6 foto menzionate : “prodotti tipici di San Miniato “
Per informazioni rivolgersi al Sig.Oliveri Enzo cell. 392 6810909 o all’ufficio turismo di San Miniato 0571 42745 oppure scrivendo a tartufobiancosanminiato2015@gmail.com
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro