
Il primo appuntamento delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’istituzione del Museo Nazionale del Bargello fu lo scorso maggio, con un concerto dedicato a brani musicali del 1865; poi si è proseguito nel mese di giugno con cinque conferenze che hanno riscontrato un notevole successo di pubblico; e ancora i rintocchi della campana “Montanina” nell’anniversario dell’emissione del Regio Decreto che istituì il Bargello come Museo Nazionale.
Quindi lo scorso settembre è uscito il volume I 150 anni del Museo Nazionale del Bargello. Una storia per immagini, curato dal direttore del museo, Ilaria Ciseri, e da Marino Marini, edito da Edifir, che in 160 pagine ripercorre la storia dell’istituzione attraverso 141 immagini, alcune delle quali assolutamente inedite. Adesso l’ultimo atto di questo anno di celebrazioni: venerdì 30 e sabato 31 ottobre è previsto il convegno internazionale dal titolo “I 150 anni del Bargello e la cultura dei musei nazionali in Europa nell’Ottocento”, in collaborazione con il Kunsthistorisches Institut di Firenze - Max-Planck-Institut. All’incontro, che si terrà nel Salone di Donatello fino a esaurimento dei posti disponibili, parteciperanno specialisti provenienti dai principali musei e università d’Europa, che affronteranno sia la storia della formazione di grandi collezioni museali contemporanee all’istituzione del Bargello, sia lo sviluppo ‘trans-nazionale’ del fenomeno, in un’ottica multilineare del rapporto tra stati unitari e collezioni pubbliche. “Sono felice che a concludere le celebrazioni per i 150 anni – dice il direttore del museo, Ilaria Ciseri – vedremo riuniti al Bargello studiosi di fama internazionale e curatori delle più prestigiose collezioni nazionali d'Europa: un evento che è stato possibile realizzare grazie alla preziosa collaborazione con Gerhard Wolf, direttore del Kunsthistorisches Institut di Firenze, e al generoso sostegno della Fondazione Amici del Bargello”.
Al link è possibile consultare il programma completo.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro