
Dal 2 all'8 novembre al Centro Commerciale I Gigli (Corte Lunga) si terrà la sesta edizione di Job Zone, uno spazio dove si incontra il mondo del lavoro e della formazione e dove vengono forniti gli strumenti e i servizi per chi cerca occupazione.
Quest'anno l'edizione sarà arricchita da 'special guest' tra cui Apple che per la prima volta collabora con il Centro Commerciale e il Design Campus. La presentazione di Job Zone si è tenuta questa mattina alla Biblioteca pubblica di Calenzano, CiviCa, alla presenza del direttore del Centro Commerciale I Gigli Yashar Deljoye Sabeti, degli assessori allo sviluppo economico di Calenzano Damiano Felli e di Campi Bisenzio Eleonora Ciambellotti, del professor Giampiero Alfarano del Design Campus dell'Università a Calenzano e di Lapo Tasselli di Jobbando.
"Sarà una sesta edizione molto più ricca delle precedenti – ha detto il direttore Deljoye Sabeti – negli ultimi 5 anni l'edizione ha sempre avuto dei plus rispetto alla precedente, quest'anno prevedo che si sia raggiunto l'apice a livello organizzativo: oltre alla parte tradizionale come gli stand presenti in Galleria con i vari soggetti, abbiamo un forte interessamento delle istituzioni e soprattutto un potenziamento dei servizi ai clienti grazie ai partner commerciali.
Si aggiunge anche la presenza di un partner di eccellenza di caratura internazionale: per la prima volta esce fuori dalle sue mura Apple ed entra in Galleria, collaborando con il Centro Commerciale.
Apple difficilmente lavora con soggetti terzi e in Italia non è mai successo prima d'ora. Siamo stati contattati direttamente dall'azienda di Cupertino per partecipare a Job Zone".
Apple sarà presente in Galleria con uno stand per fare recruitment venerdì 6 novembre. Sarà presente anche Design Campus di Calenzano con 25 lampade di nuova generazione realizzate dagli studenti del Corso di Laurea in Design Industriale dell'Università di Firenze.
A Job Zone saranno presenti 39 degli oltre 77 aderenti con spazi a disposizione per chi cerca lavoro, e anche formazione e informazioni sul mondo dell'occupazione.
Questa sesta edizione di Job Zone si presenta con molte novità che si affiancano alle attività già collaudate: colloqui, consulenze e raccolta curriculum, colloqui di preselezione, spazio per gli Attrezzi del mestiere, per la revisione del curriculum e l’Orientamento alla formazione e la selezione per i corsi proposti. Il numero dei servizi messi a disposizione da Job Zone quest'anno è maggiore.
Il valore e il numero dei corsi di formazione sarà aumentato rispetto al passato: nel 2014 il valore commerciale tra corsi gratuiti e scontati è stato di poco superiore ai 100.000 euro, quest'anno, ad oggi il valore dei voucher formativi corsi gratuiti e scontati supera i 350.000 euro.
Fonte: I Gigli - Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Campi Bisenzio
<< Indietro