'Stasera pago io!': alla prima tutto esaurito al teatro Verdi

La prima di Stasera pago io!  al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno fa il tutto esaurito, a conferma del grande successo di questa rassegna molto amata dai bambini e dalle famiglie.

La formula è nota e prevede che il solo pubblico pagante siano i bambini, che con un biglietto da 5 euro possono portare a teatro i propri familiari, i quali muniti di fantassegno  entrano gratis e assistono allo spettacolo.

Il progetto, pensato e strutturato da Fondazione Toscana Spettacolo in collaborazione con Giallo Mare Minimal Teatro, mira a coinvolgere i bambini, le scuole e le famiglie, affinché il teatro sia vissuto non come un’occasione speciale, ma come una necessità, una buona abitudine per tutti.

Dopo il fortunato debutto venerdì 31 ottobre alle 21 arriva una produzione di Giallo Mare Minimal Teatro, che ha avuto un grandissimo successo,  I tre porcellini firmato da Renzo Boldrini, che ne è anche il protagonista principale, insieme a Roberto Bonfanti e Ines Cattabriga.

I tre porcellini, racconto della tradizione orale europea che viene trascritto nel 1843 da James Orchard Haliwell, in questo spettacolo diventa un pre/testo, uno specchio necessario ad evocare i ricordi d'infanzia di un buffo personaggio, di nome Ultimo, che gira il mondo, con una valigia che ben presto si rivelerà essere un piccolo teatro. Un bagaglio particolare che letteralmente contiene il suo originario quadro familiare e gli elementi significativi per ricostruire visivamente la casa nella quale viveva un tempo con i genitori ed i fratelli. Un'ambientazione dove i quadri del padre, citazioni di famose opere pittoriche, e la storia dei 3 porcellini, usata dalla madre come storia di formazione dei figli, diventano il lievito per un doppio livello narrativo che intreccia la fiaba originale con le memorie d'infanzia di Ultimo, il suo viaggio di crescita, superamento delle paure fisiologiche insite nel percorso verso l'autonomia di ogni bambino. Uno spettacolo che mischia la favola con citazioni da Hitchcock e la pittura di Botero che fornisce il punto di partenza dell'immaginario visivo che fa da sfondo  allo spettacolo. Lo spettacolo è adatto a bambini dai 5 ai 10 anni.

Stasera pago io! propone altri due spettacoli: venerdì 6 novembre Hansel&Gretel e venerdì 13 novembre Jack e il fagiolo magico.

Per prenotare i fantassegni  per la rassegna Stasera pago io! ci si può  rivolgere anche a Giallo Mare Minimal Teatro 0571 81629 – info@giallomare.it.  Per informazioni comune di Santa Croce 0571/389953 - tel. 0571/30642 - www.comune.santacroce.pi.it; Giallo Mare Minimal Teatro 0571 81629 – info@giallomare.it; Fondazione Toscana Spettacolo 055 219851 - www.fts.toscana.it.

Fonte: Giallo Mare minimal teatro

Notizie correlate



Tutte le notizie di Santa Croce sull'Arno

<< Indietro

torna a inizio pagina