
Quattro giorni da capitale del buon vino e del mangiar bene. Questo è Gustatus, evento enogastronomico che per quattro giorni, dal 29 ottobre al primo novembre condisce di sapori eccellenti, spettacoli e tanti altri eventi la cittadina di Orbetello.
Nel cuore della Maremma, all'estremo sud della Toscana, in piena atmosfera Morellino, l'edizione alle porte è la decima per questa caratteristica kermesse agroalimentare ideata nel 2006 dal consorzio di operatori locali con il sostegno del Comune di Orbetello, della quale il pubblico è autentico protagonista grazie allo storico format confermato negli anni. Al costo di sette euro è possibile acquistare il calice “Gustatus 2015” che dà diritto a otto francobolli da spendere in altrettante degustazioni, a scelta tra i numerosi stand presenti all'evento.
Una rassegna della quale però il nettare di Bacco non è il solo principe assoluto. A fianco del vino, decine di produttori provenienti dalla costa e dalla collina propongono la conoscenza diretta di formaggi, salumi, olio, confetture, miele, spezie e legumi. In un contesto dove il concetto di chilometro zero non solo non è l'eccezione, ma è semplicemente la regola, il principio ispiratore.
Senza dimenticare la produzione lagunare orbetellana con le apprezzate tradizioni culinarie. La bottarga e l'anguilla sfumata, il cefalo affumicato e l'orata sono solo alcuni dei piatti pregiati che la cooperativa locale de I Pescatori è pronta a proporre nella piazzetta spagnola antistante il piccolo stabilimento cittadino. Rinomati prodotti d'eccellenza recentemente consacrati dal riconoscimento di qualità Slow Food. “Gustatus è cibo di qualità, cultura, promozione del territorio – spiega il sindaco di Orbetello, Monica Paffetti – un articolato percorso esperienziale dove gli alimenti diventano strumento di conoscenza e valorizzazione, per entrare in contatto con la parte più autentica e genuina di una comunità: la nostra bottarga di muggine, le anguille sfumate, non sono solo un buon piatto, raccontano di viaggi e tradizioni, di sistemi di conservazione, raccontano le storie delle nostre famiglie”.
Gustatus è una vetrina, una grande tavola nella quale quest'anno, dopo il riuscito esperimento della passata edizione con la regione Lazio, trova spazio un altro territorio ospite, l'Umbria, che scende in riva alla laguna per integrare con le proprie tradizioni culinarie ed enologiche il “senso del gusto” di questa manifestazione.
Nella notevole cornice della Laguna di Orbetello, capace di offrire in questa parte della stagione colori irresistibili, Gustatus non è solo degustazione ma anche spettacoli, folklore, enoteca, cene a tema, incontri, cooking show, artisti di strada, libri, cinema, live music, vita all'aria aperta con le passeggiate a piedi e in bicicletta e il tour in battello alla scoperta di questo meraviglioso angolo della Toscana. Tutti i dettagli e il programma completo della manifestazione sono disponibili su www.gustatus.it.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Orbetello
<< Indietro