Cordoglio per la scomparsa di Antonio Bertoli, intellettuale e scrittore padre del festival Phoenix

Antonio Bertoli

Cordoglio dell’Amministrazione Comunale per la scomparsa di Antonio Bertoli, docente universitario, scrittore, intellettuale, che ha dato un forte contributo alla costruzione di importanti iniziative culturali a Poggibonsi.

Nel 2005, ricorda l’Amministrazione Comunale, Antonio Bertoli fu codirettore artistico, insieme a Riccardo Pangallo, della prima edizione di Phoenix, festival che negli anni si è evoluto e trasformato prima in Fenice Festival e, oggi, in Fenice Contemporanea.
Bertoli è stato un nome di primo piano della cultura contemporanea, dalla lunga esperienza in ambito teatrale e poetico. Nella sua carriera, fra le altre esperienze, aveva diretto il Teatro Studio di Scandicci e il Teatro Puccini di Firenze insieme a Sergio Staino, aveva fondato sempre a Firenze City Lights Italia in collaborazione con Lawrence Ferlinghetti.

La sua esperienza, la sua intelligenza, la sua poliedricità e le sue intense collaborazioni con artisti e personalità del mondo dell’arte e della cultura, hanno contribuito alla nascita di una nuova stagione culturale a Poggibonsi, all’indomani dell’apertura del teatro Politeama. Nell’ambito delle diverse edizioni di Festival Phoenix sono venuti a Poggibonsi tanti personaggi di spicco della cultura internazionale. Basti pensare a  Fernando Arrabal, a Franco Battiato, ad Alejandro Jodorowsky, ad Enki Bilal, a Lawrence Ferlinghetti, a Roger Corman, ad Edoardo Sanguineti.

Antonio Bertoli, originario di Villadose (Rovigo) è scomparso venerdì 23 ottobre all’età di 57 anni. L’Amministrazione rinnova il cordoglio a familiari e amici.

Fonte: Comune di Poggibonsi - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Poggibonsi

<< Indietro
torna a inizio pagina