Alla San Giorgio tornano gli incontri di 'Donne in forma': 14 appuntamenti in sala Bigongiari

La biblioteca di Pistoia

Alla biblioteca San Giorgio tornano gli incontri di Donne in forma, il ciclo a cura della dottoressa Emma Balsimelli, in collaborazione con i medici dell’associazione “Arcobaleno per la vita” di Pistoia. I quattordici appuntamenti in programma avranno luogo dalle 17 alle 18.30 nella sala Bigongiari della struttura di via Pertini.

Si comincia giovedì 28 ottobre con Dimagrire “facil…mente”: consigli pratici per il tuo peso ideale, a cura di Emma Balsimelli e con letture di Marisa Schiano. Il 5 novembre si prosegue con La salute della schiena: esercizi pratici di ginnastica dolce a cura della fisioterapista Giulia Mazzei.

Nell’anno in corso verranno trattati i temi dell’agopuntura (19 novembre), dell’osteoporosi (2 dicembre) e della vita sessuale delle donne (16 dicembre).

La partecipazione è gratuita sia per l’intero ciclo di incontri che per ciascun singolo evento, ma è consigliata l’iscrizione, che garantisce il posto in caso di esaurimento dei posti in sala.

Per iscriversi, inviare una mail all’indirizzo corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it, indicando il proprio nome, cognome e numero tessera della biblioteca ed esprimendo la propria intenzione di partecipare all’intero ciclo di incontri o ad un singolo modulo. Chi non ha un indirizzo di posta elettronica potrà recarsi al banco accoglienza della biblioteca, dove potrà compilare e firmare un apposito modulo cartaceo. Chi non è ancora iscritto alla biblioteca, potrà comunque inviare la richiesta di partecipazione e perfezionare l’iscrizione prima dell’inizio dell'incontro stesso. Le iscrizioni saranno accolte in ordine di arrivo fino al raggiungimento di 30 richieste.

Di seguito il calendario completo.

28 ottobre 2015
Dimagrire “facil…mente”: consigli pratici per il tuo peso ideale
Emma Balsimelli, nutrizionista
Letture di Marisa Schiano

5 novembre 2015 
La salute della schiena: esercizi pratici di ginnastica dolce
Giulia Mazzei, fisioterapista

19 novembre 2015
La medicina naturale per la donna: tutti i segreti del benessere e dell’agopuntura
Giulia Signorini, medico chirurgo - Caterina Gestri, psicologa e psicoterapeuta

2 dicembre 2014
Osteoporosi e donna
Cinzia Francioni, reumatologa

16 dicembre 2015
Sfumature di… donna: la vita sessuale delle donne
Diana Salvadori, psicologa e psicoterapeuta

13 gennaio 2016
Alimentazione, donna e nutrigenetica: come perdere peso tra evidenze scientifiche e falsi miti
Emma Balsimelli, nutrizionista e biotecnologa

28 gennaio 2016
Vali di più di quel che pensi! Modi per allenare l’autostima
Silvio Presta, psichiatra

4 febbraio 2016
Cuore di Donna: tutta la verità su ipertensione e colesterolo
Lucia De Rensis, cardiologa - Emma Balsimelli, nutrizionista

18 febbraio 2016
Gin-ecologia:dalle infezioni vaginali all’ovaio policistico alla rieducazione pelvica e urologica. Risposte ai problemi ginecologici nelle varie fasce d’età
Lorenzo Goglia, ginecologo – Giovanna Tanda, urologa

3 marzo 2016
Questo non è amore! Conoscere la violenza sulle donne e le dipendenze
Gemma Aiuti, psicologa e psicoterapeuta - Paola Lancellotti, psicologa e psicoterapeuta

17 marzo 2016
Tutto il mondo delle intolleranze. La prevenzione delle allergie inizia nella pancia della mamma: cosa fare in gravidanza e nei primi mesi di vita per ridurre il rischio di future allergie
Filippo Fassio, allergologo - Emma Balsimelli, nutrizionista

31 marzo 2016
Menu-Pausa/Meno Pausa. Strategie preventive e terapeutiche per affrontare al meglio questa fase
Ilaria Fantaccini, ginecologa - Alessia Zogheri, endocrinologa e diabetologa - Emma Balsimelli, nutrizionista

14 aprile 2016
Gli uomini vengono da Marte, le donne da… Per affrontare insieme le varie problematiche della coppia
Beatrice Gori, psicologa e psicoterapeuta

28 aprile 2016
Da donna a donna: a te la scelta per il tuo ringiovanimento. Dialoghi su bellezza, chirurgia plastica e medicina estetica
Raffaella Perello, chirurgo plastico - Tommaso Agostini, chirurgo plastico

Martedì 27 ottobre sarà la volta del primo di due appuntamenti a cura dell’esperta di discipline olistiche Nila Orsi, per il ciclo Incontri sul benessereAlle 17 in sala Bigongiari si parlerà diRiflessologia plantare: a cosa serve e come funziona?, una conversazione di introduzione alla disciplina che verrà approfondita martedì 3 novembre (sempre alle 17 in sala Bigongiari) nell'incontro Riflessologia plantare: cosa posso fare da me?, una lezione su semplici manovre di auto-trattamento accessibili a tutti.

Giovedì 29 ottobre, in auditorium Terzani, alle 17 prende invece il via il ciclo Le stagioni della rinascita, a cura delle psicologhe Sara Pieri e Lisa Guastini. Quattro giornate dedicate alle stagioni e al benessere psico-fisico, a come le stagioni influenzino il nostro umore e i nostri ritmi. Attraverso l’utilizzo di musiche, immagini e movimenti, i partecipanti avranno l'opportunità di ascoltare se stessi e dedicare del tempo alla scoperta e riscoperta di sé, tema centrale delle quattro serate. Proposito di questi incontri è aiutare le persone a ritrovare un autentico contatto con loro stesse, nell’ottica di un’integrazione armonica tra mente e corpo. La prima stagione che verrà presa in considerazione è l'autunno. Il gruppo farà esperienza di musiche, meditazioni e immagini che richiamino il tema dell’autunno e lo stato d'animo che suscita in ognuno. Quest'ultimo costituirà la base per un percorso di ascolto e acquisizione di consapevolezza, di ricerca e riscoperta dei propri bisogni.

Entrambe le iniziative sono a partecipazione gratuita ma a numero chiuso. Il limite è di trenta partecipanti per gli Incontri sul benessere e di venti partecipanti per l'incontro sull'autunno.

Per iscriversi è necessario inviare una mail all’indirizzo corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando il proprio nome, cognome e numero della tessera della biblioteca.

Chi non possiede un indirizzo di posta elettronica potrà recarsi al banco accoglienza della San Giorgio e compilare l’apposito modulo cartaceo. Chi non è ancora iscritto alla biblioteca potrà comunque inviare la richiesta di partecipazione e registrarsi prima dell’incontro. Le iscrizioni saranno accolte in ordine di arrivo fino al raggiungimento del numero massimo di presenze.

Per l’evento La magia del disegno, il corso introduttivo teorico e pratico di disegno a cura dell'artista pistoiese Paolo Beneforti, i posti sono già tutti esauriti. In questo caso gli incontri sono tre, per tre sabati consecutivi a partire dal 31 ottobre, sempre alle 15 in sala Bigongiari. Il corso è andato esaurito nell'arco di poche ore dal suo lancio sui social network della biblioteca.

Fonte: Comune di Pistoia - Ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Pistoia

<< Indietro

torna a inizio pagina