Assegnato al giornalista Simone Bachini il 'San Matteo per la cultura'

san_matteo_per_la_cultura_ (1)

Un riconoscimento dell'Associazione Fiera Libro Toscano e Associazione Culturale Capannese Il "San Matteo per la cultura" al giornalista Simone Bachini L'ha consegnato il sindaco Capecchi durante l'11 edizione del premio Renato Fucini a San Romano.

E' stato assegnato al giornalista Simone Bachini il "San Matteo per la cultura".  Bachini, originario di Capanne, dove il Fucini ha vissuto, ha preso giornalisticamente, come si dice, il volo, e da più di venti anni, attraverso un suo modo semplice ed originale, ma serio, creativo e professionale, entra nelle nostre case quotidianamente a raccontarci la Toscana di ogni giorno, prima dall'Emittente 50 canale, poi da Telegranducato e infine da Italia 7. E' una persona di famiglia che ogni sera, con la sua discrezione, entra nelle nostre case attraverso la Tv, sempre in punta di piedi, ma sempre interessante e mai banale. E' una persona di quelle che è sempre sul pezzo e che verifica le notizie prima di darle al telespettatore".

"Abbiamo ritenuto che questa tradizione del premio San Matteo doveva essere ripristinata e riproposta adeguata ai tempi di oggi. Intanto una declinazione ben precisa in cui si inserisce Il San Matteo per la cultura. Inoltre, l'idea è quella che venisse assegnato come riconoscimento a chi si è distinto nel tempo attraverso il lavoro e attraverso la sua opera, nella diffusione della cultura e del sapere. Ma non un premio di fine carriera, un premio di incitamento affinche si possa continuare e dare ancora di più" - ha spiegato Fabrizio Mandorlini, presidente dell'Associazione Fiera del Libro Toscano promotore dell'iniziativa insieme a Raffaele Di Lorenzo presidente dell'Associazione Culturale Capannese sotto l'egida del Comune di Montopoli Val d'Arno. - "E il contesto -da cui riparte non poteva che essere un contesto culturale  importante per il territorio di Montopoli quale è il premio Renato Fucini giunto alla 11 edizione. - Ha continuato Mandorlini. - La Torre di San Matteo è il monumento che identifica ogni montopolese, un segno di identità che porta dentro.  Con questa premessa abbiamo deciso che la prima edizione del premio San Matteo per la cultura venga assegnato al giornalista Simone Bachini".

Il premio San Matteo nacque negli anni Ottanta e si caratterizzò come premio sportivo nazionale "San Matteo d'oro". A promuoverlo il locale Juventus Club  Valdarno presieduto da Roberto Squarcini. Veniva assegnato a un giocatore bianconero che aveva militato per tre anni nella Juventus ed eletto per meriti sportivi nell'anno  dai soci del club e da 49 giornalisti sportivi.  Poi una lunga pausa e si arrivò agli anni duemila quando, in occasione della visita di Pippo Baudo a San Romano, intervenuto alla presentazione del libro Il Terrazzo di Maria di Giovanni Salvi, il noto presentatore ricevette in dono l'effige del monumento simbolo di Montopoli.  Il riconoscimento, una pregiatissima ceramica di Montopoli su cui è raffigurata la Torre di San Matteo, è stato consegnato dal sindaco Giovanni Capecchi e da Raffaele Di Lorenzo e Fabrizio Mandorlini.

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Montopoli in Val d'Arno

<< Indietro
torna a inizio pagina