
Nuovo caso di meningite da meningococco C a Pisa, si tratta di un ragazzo di 26 anni, infermiere nella UO di chirurgia generale di Cisanello, residente a La Spezia. Le sue condizioni sono buone, è ricoverato nel reparto di malattie infettive dello stesso ospedale. I medici della ASL 5 sono in contatto con i colleghi de La Spezia e con quelli dell’azienda ospedaliera che hanno già iniziato la profilassi che, come da prassi, deve essere effettuata su tutti coloro che sono entrati in contatto con il giovane infermiere.
Dato che il paziente è residente in altra ASL ed ha utilizzato il treno e gli altri mezzi di trasposto per recarsi al lavoro, e poiché la profilassi è indicata solo per i contatti stretti (posti contigui nello stesso mezzo pubblico), vista l’ impossibilità di risalire alla reale posizione del paziente all’interno del treno, si consiglia a tutti coloro che hanno fatto uso del treno nei giorni, orari e tratta indicati di seguito, di sottoporsi a sorveglianza sanitaria. Ciò significa che in caso di febbre sopra i 38 gradi è fondamentale rivolgersi al proprio medico.
RETTIFICA - Relativamente al caso di meningite la Asl 5 rettifica che si tratta di "angina settica da meningococco gruppo C" per il quale è comunque necessaria la profilassi per coloro che hanno avuto contatti strtti con il paziente.
TRATTA PISA - LA SPEZIA
TRATTA LA SPEZIA - PISA
15- 16-20 ottobre 2015 Regionale da La Spezia partenza ore 12.15
Regionale da PISA partenza ore 21.36
17- 22 ottobre 2015 I.C. da LA SPEZIA partenza ore 19.23
Regionale da PISA partenza ore 7.36
21 21 ottobre 2015 Regionale da LA SPEZIA partenza ore 5.12
Freccia Bianca da PISA partenza ore 14.47
La profilassi all'Aoup - L'Aoup ha individuato in 123 operatori sanitari e 40 soggetti di ditte esterne le persone da sottoporre a profilassi, e già "profilassate" fra ieri e oggi, dopo il caso dell'infermiere dell'Unità operativa di Chirurgia generale affetto da faringite, da cui è stato isolato il meningococco di tipo C, e che è stato precauzionalmente ricoverato nell'Unità operativa di Malattie infettive.
Gelli (Pd): "Aumentare ancora campagna vaccinazioni”
“Il nuovo caso di meningite a Pisa conferma che non possiamo abbassare la guardia sull'escalation di casi registrati in Toscana. Apprezziamo l'attenzione dimostrata dal ministro Lorenzin nei giorni scorsi ma evidentemente serve aumentare la campagna di promozione per incrementare il numero di vaccini e bloccare questo trend in continua crescita" E’ quanto auspica Federico Gelli, deputato e responsabile sanità Pd dopo il nuovo caso di infezione causata da Meningococco di tipo C avvenuto a Pisa che ha colpito un infermiere di 26 anni.
“Serve quindi rivolgersi nuovamente ai cittadini toscani– continua il deputato pisano – e in particolare ai chi si trova nelle fasce di età maggiormente a rischio come i più giovani, e rinnovare loro l'invito a vaccinarsi contro il meningococco di tipo C. In questo modo si previene il rischio di contrarre la malattia e si agevola l’attività della Regione e dell'Istituto Superiore di Sanità che stanno monitorando la situazione".
Fonte: Asl 5 Pisa
<< Indietro