ADI Toscana e Le Murate presentano una serie di conferenze su progetti di arte contemporanea

La locandina

Scopo degli incontri è porre un focus  sull’approccio progettuale affiancandosi agli studi storico-critici sul design.  Il programma prevederà  tre conferenze: la prima dal titolo Ufo e Archizoom, si terrà martedì 27 Ottobre alle ore 17.30 e si concentrerà sull’analisi di un atteggiamento progettuale particolarmente legato a Firenze, quello radicale. Due i protagonisti d’eccezione che interverranno: Titti Maschietto (Ufo) e Paolo Deganello (Archizoom), accompagnati da un testimone di rilievo quale Puccio Duni, Compasso d’Oro alla carriera. Grazie alla presenza di tali esponenti del settore potremo capire quanta energia possono ancora sprigionare la provocazione, il gusto del paradosso e le potenti scenografie urbane dei progetti radicali.
Martedì 24 Novembre l’incontro sarà centrato su Poesia, Arte, Design e Tradizione Artigiana con Andrea Aleardi- Fondazione Michelucci, Paolo Pallucco e Andrea Salvetti.
Martedì 26 Gennaio 2016 l’attenzione si sposterà invece sulla fruizione del design e su quali effetti percettivi sono legati a determinate sollecitazioni formali o funzionali. Relatori:Martina Ardizzi, Dipartimento di Neuroscienze-Sezione di Fisiologia, Università di Parma Chiara Evangelista, PercRo-Laboratorio di Robotica Percettiva, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

Gli incontri sono frutto della partnership tra Le Murate. Progetti Arte Contemporanea e Associazione per il Disegno Industriale Toscana

Entrata libera

Piazza delle Murate

Le Murate. Progetti  Arte Contemporanea

Orario delle conferenze ore 17.30

Per info Tel: +39 055 2476873Mail: info.pac@muse.comune.fi.it 

Web: www.lemuratepac.it

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina