
Scoperta, emozioni, gioco, istinto, sogno, passione, storie, relazioni.
Sono i temi più importanti che riassumono gli intenti di "Teatro e Psiche", il cui obiettivo principale è quello di facilitare nei partecipanti la naturale espressione di sé e delle proprie potenzialità attraverso il teatro, a partire dal racconto delle proprie esperienze personali o di altre storie che li hanno coinvolti emotivamente. Raccontare, riorganizzare il racconto per gli altri con la scrittura e mettere in scena infine uno spettacolo: sono tre fasi diverse di un percorso tra scoperta e gioco che sarà guidato dal maestro di teatro Daniele Lamuraglia. Aspetto innovativo del Laboratorio è inoltre la presenza degli psicologi, che affiancheranno maestro e partecipanti; essi avranno il ruolo di favorire la creazione del gruppo e le relazioni tra le persone in un clima di fiducia, evidenziare analogie e differenze tra persona e personaggio, facilitare con rispetto il processo di emersione ed espressione di sé, lavorando anche su stereotipi e maschere, inibizioni e tensioni quotidiane, respiro e corporeità.
Ideato e prodotto da AICS (Area Cultura) – Comitato Provinciale di Firenze
Con la collaborazione di CRC – Centro di Riferimento Regionale sulle Criticità Relazionali
Con il patrocinio del Comune di Firenze e AICS Direzione Nazionale
Il programma
Mercoledì 4 novembre ore 20:30: giornata di presentazione del Laboratorio
Mercoledì 25 novembre ore 20:30: inizio del Laboratorio
Info e iscrizioni a: aics.firenze@virgilio.it – Cellulare: 340.6602215
Fonte: AICS Firenze - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro