Nuova rotatoria, parte la seconda fase dei lavori


Da lunedì 26 ottobre sarà in vigore una nuova ordinanza, la 131 del 22 ottobre, per regolare la viabilità in prossimità del cantiere di costruzione della nuova rotatoria tra via dell’Agricoltura e via della Fiera. Si tratta dell’organizzazione del traffico per la seconda e ultima fase dei lavori di realizzazione della rotatoria che ha la finalità di migliorare la viabilità e la sicurezza nella zona del centro commerciale della Monaca a Venturina Terme, realizzata anche attraverso il contributo della Regione Toscana. I lavori sono a buon punto e se ne prevede la conclusione entro la fine di novembre.

Ecco il disposto dell’ordinanza dirigenziale per la parte riguardante la viabilità. La segnaletica deve essere sistemata come indicato dalla polizia municipale dalla ditta esecutrice dei lavori e la nuova viabilità intorno al cantiere che potrà essere adottata a partire da lunedì 26 ottobre o comunque dal momento in cui la segnaletica sarà stata installata:

1- divieto di transito e di sosta veicolare nel tratto di Via dell’Agricoltura, compreso tra il cantiere di lavoro funzionale alla costruenda rotatoria ubicata in corrispondenza dell’intersezione con Via della Fiera e Via dell’Artigianato, fatta eccezione per i veicoli necessari all’esecuzione dei lavori;

2- in deroga a quanto disposto al precedente punto 1-, è consentito l’ingresso nell’adiacente parco commerciale “La Monaca”, utilizzando gli accessi carrabili presenti rispettivamente in posizione centrale e sul margine ovest del medesimo parco commerciale, ai veicoli in circolazione a monte e a valle del tratto di Via dell’Agricoltura interessato dal cantiere di lavoro,;

3- i predetti accessi carrabili, potranno essere utilizzati esclusivamente a senso unico di marcia veicolare, in entrata al parco commerciale sopra indicato;

4- realizzazione di una strada di cantiere a doppio senso di marcia, di raccordo tra Via dell’Agricoltura (SR398) e Via della Fiera, all’interno della parte della costruenda rotatoria ad oggi risultante tecnicamente transitabile, che consenta di bypassare l’interruzione presente per lavori su Via dell’Agricoltura, con la deviazione del traffico in Via della Fiera, Via del Lavoro e Via dell’Artigianato e viceversa;

5- limite massimo di velocità veicolare consentita di 30 (trenta) Km/h lungo la strada di cantiere sopra indicata

6- conseguentemente a quanto al punto 4-, il traffico veicolare in Via dell’Artigianato vienee regolato come segue:

- istituzione del doppio senso di marcia veicolare;

- limite massimo di velocità veicolare consentita di 30 (trenta) Km/h;

-obbligo di fermarsi e dare la precedenza “STOP” per i veicoli che, provenienti a Via dell’Artigianato, si immettono in Via del Lavoro;

- obbligo di fermarsi e dare la precedenza “STOP” per i veicoli che, provenienti da Via dell’Artigianato, si immettono in Via dell’Agricoltura;

- obbligo di dare la precedenza a destra e a sinistra per i veicoli che, provenienti dalla traversa senza nome, di congiunzione tra Via della Fiera e Via dell’Artigianato si immettono in quest’ultima via;

-obbligo di fermarsi e dare la precedenza “STOP” per i veicoli che, provenienti dall’area di parcheggio adiacente l’area PIP posta a margine di Via dell’Agricoltura, si immettono in Via dell’Artigianato;

- accesso consentito nella predetta area di parcheggio e in Via dell’Artigianato , per i veicoli provenienti da Via dell’Agricoltura

7- realizzazione di un attraversamento pedonale su Via dell’Agricoltura (SR398) all’inizio del cantiere di lavoro, in prossimità dell’accesso “ovest” al parco commerciale “La Monaca”.

Fonte: Comune di Campiglia Marittima - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Campiglia Marittima

<< Indietro

torna a inizio pagina