
Quindici giorni a contatto con gli anziani che risiedono nella RSA Egiziano Giglioli di Certaldo. Un'opportunità di crescita umana e professionale, prendendosi cura degli ospiti della casa di riposo fianco a fianco al personale. Quattro studentesse francesi di 19 anni – Laura Benaiteau, Laura Gobin, Melina Orgereau e Eleonore Girardeau – concludono oggi uno stage formativo alla RSA di Certaldo nell’ambito di un progetto promosso della scuola francese per addetti all’assistenza MFR (Maison Familiare Rurale) di Doué La Fontaine vicino a Nantes. Il progetto, coordinato dalla professoressa Elodie Marbeuf, coinvolge 34 ragazze francesi ospitate in varie città della Toscana: Cascina, Figline Valdarno, Firenze, Cetona e appunto Certaldo.
Lo stage è durato 15 giorni, nei quali le ragazze hanno avuto la possibilità di vivere a contatto con una casa di riposo italiana, prestare servizio agli anziani a fianco degli operatori. Le ragazze hanno alloggiato nella Casa per Ferie Boccaccio gestita dalla stessa RSA, quattro ore al giorno sono state impegnate nei servizi, nel tempo libero hanno avuto la possibilità di visitare Certaldo e la Toscana. Lo stage termina oggi e domani le ragazze rientranno in Francia. L’amministrazione comunale, con l’assessore alle pari opportunità Clara Conforti, ha portato il suo saluto e il ringraziamento alle quattro studentesse e alla RSA Giglioli, presenti la direttrice della RSA Laura Bandini, il presidente Alessandro Ramerini, la vicepresidente Adriana Mori.
“E’ il secondo anno che viene svolto questo tipo di esperienza – spiega il presidente della RSA Egiziano Giglioli, Alessandro Ramerini – ed è stato concordato con la MFR che questa collaborazione proseguirà anche negli anni futuri. L’arrivo di queste ragazze nella nostra struttura ha portato una ventata di gioventù, si sono subito ambientate al meglio e gli ospiti della casa di riposo così come i nostri operatori le hanno accolte davvero con grande entusiasmo. E’ stata un’occasione di crescita reciproca”.
“Facciamo i nostri complimenti alla RSA Egiziano Giglioli si conferma ancora una volta un fiore all’occhiello del territorio – il commento dell’assessore alle pari opportunità Clara Conforti – questa struttura e le sue attività sono quanto di più lontano ci possa essere dallo stereotipo del ricovero per anziani. Un luogo spazioso e colorato, nel quale oltre ai servizi peculiari di queste strutture vengono offerte agli ospiti tante occasioni per animare il loro tempo coinvolgendoli in attività manuali e ricreative. L’aver ospitato le studentesse francesi dimostra ancora una volta la volontà di questa bella realtà di proporre cose nuove ogni volta e di favorire anche l'incontro tra generazioni, un'iniziativa che arricchisce entrambe le parti e ci ricorda come gli anziani siano non solo persone da accudire ma un vero e proprio patrimonio da tutelare”.
Fonte: Ufficio Stampa
<< Indietro