Misericordia, nasce il centro contro il sovrindebitamento e l'usura e per il microcredito

La Misericordia di Certaldo

Un aiuto concreto rivolto a persone, famiglie e piccole imprese in gravi difficoltà finanziarie per le quali i tradizionali strumenti rischiano di non essere efficaci o utilizzabili. A Certaldo arriva il primo centro contro il sovraindebitamento e l’usura e per il microcredito, gestito dalla Arciconfraternita di Misericordia. L'attività del centro – uno dei pochi presenti sul territorio dell’Empolese Valdelsa – consiste nell'offrire a tutti i soggetti in forti difficoltà finanziarie informazioni, assistenza e consulenza per agevolare la soluzione dei loro problemi ed a rilasciare garanzie alle banche, per facilitare la concessione di finanziamenti a tassi contenuti, al fine di risolvere le criticità nelle quali le persone si trovano.

La Misericordia di Certaldo opera in collaborazione con la Fondazione Toscana per la Prevenzione dell'Usura, che è una Onlus attiva da oltre un decennio sul territorio toscano. Attualmente ha attivi 44 centri di ascolto presso altrettante Misericordie e può contare su 190 volontari.

Grazie a questa nuova opportunità, chi si trova in situazione di difficoltà può prendere un appuntamento con il centro di ascolto della Misericordia di Certaldo in via Dante Alighieri 4, recandovisi di persona il lunedì e il mercoledì dalle 16,30 alle 18,30, o telefonando al numero 0571 668092. Il colloquio sarà individuale e il cittadino potrà confrontarsi con persone esperte nel settore del credito che sapranno consigliarlo, gratuitamente, su come affrontare i problemi finanziari. Dopo aver esaminato la situazione debitoria, potrà essere presentata ad una banca convenzionata la richiesta di finanziamento che andrà a coprire tutti i debiti pregressi.

Per il recupero di situazioni debitorie, l'importo finanziabile può raggiungere, al massimo, i 25.800 euro per i prestiti alle persone, 51.600 euro alle piccole imprese e 200.000 euro per i mutui, e sarà utilizzato dalla banca stessa per estinguere tutte le passività in essere in modo che la famiglia possa cosi pagare una rata confacente alle sue possibilità e la piccola impresa abbia la possibilità di reinserirsi nel tessuto produttivo della nostra zona.

Per quanto riguarda invece la concessione di microcredito, il servizio è finalizzato a agevolare la concessione di finanziamenti a soggetti che non hanno capacità economico patrimoniali per ottenere il credito bancario ordinario, ma devono affrontare problemi di carattere sanitario, sociale o straordinario - come per esempio cure mediche, studi dei figli, costituzione di cooperative, inserimento sociale di immigrati con regolare permesso di soggiorno – in questo caso i finanziamenti arrivano fino all'importo di 7.500 euro.

Per informazioni e appuntamenti: Misericordia di Certaldo in via Dante Alighieri 4, il lunedì e il mercoledì dalle 16,30 alle 18,30, o telefonando al numero 0571 668092. Il servizio di ascolto e consulenza è gratuito.

Fonte: Misericordia di Certaldo

Tutte le notizie di Certaldo

<< Indietro
torna a inizio pagina