L'Use Empoli a un passo dalla tripla cifra: vittoria contro Fondi

Michele Bei dell'Use Empoli

99-77

USE COMPUTER GROSS

Samoggia 7, Mariotti 14, Terrosi 20, Ghizzani 11, Bei 16, Sesoldi 5, Scali 9, Mascagni 13, Berni 4, Balducci. All. Bassi (ass. Mazzoni/Finetti)

FONDI

Pietrosanto 11, Romano 19, Myers 13, Lilliu, Biordi 24, Cappiello 2, Fontana 2, Mattei, Di Marzo 2, Luzza 4. All. Macaro

Parziali: 29-23 50-31 (21-8), 75-54 (25-23), 99-77 (24-23)

E' mancato solo di stabilire chi dovesse portare le paste nello spogliatoio segnando il punto numero 100 visto che l'Use Computer Gross si ferma a quota 99, ma a parte questo piccolo e semplicemente pittoresco dettaglio utile solo per dare il via al racconto del match, riesce difficile trovare una sbavatura nel più 22 col quale la squadra di Giovanni Bassi regola Fondi regalando ai tifosi il primo successo stagionale alla Lazzeri. Una partita per la quale servono poco più di dieci minuti, ovvero quelli che vanno dalla metà del primo parziale alla fine del secondo, perchè dal riposo lungo in poi non c'è davvero più partita e l'Use può permettersi il lusso di viaggiare di inerzia dopo la prepotente 'sgassata' della prima metà gara.

Insomma, per farla breve, non c'è partita, se non nei minuti iniziali nei quali Fondi fa sempre canestro (se sui laziali non si difende bene sono infatti dolori) col presidente-giocatore Romano, ben spalleggiato da Biordi e dal figlio di padre illustre Myers. L'Use in questa fase tentenna un po', scivolando fino al meno 8 (7-15), momento nel quale Bassi trova ancora dalla panchina il giocatore in grado di dare la scossa. Quando entra Mascagni la gara, infatti, cambia volto. L'esterno di Poggibonsi segna la bomba del 21-22 lasciando poi a Bei e ad altri due tiri pesanti di Scali e Berni il compito di fissare sul 29-23 il punteggio dopo dieci minuti. Il secondo tempino è a senso unico e non a caso finirà 21-8. Scali apre le danze, poi Sesoldi e Mascagni ribadiscono prima che Bei si sieda accompagnato dagli applausi della Lazzeri per quanto fatto vedere fino a quel punto. La bomba di Ghizzani è quella del più 16 e si ha già la sensazione che si potrà assistere ai restanti minuti in assoluto relax. Dopo il 50-31 di metà gara, puntualmente, la sensazione diventa realtà. La Computer Gross viaggia sul velluto, Terrosi mette altre 5 bombe dopo quella infilata prima dell'intervallo, il giovane Balducci si prende la sua razione di applausi e si viaggia tranquilli verso il 99-77 finale e soprattutto verso la trasferta di domenica prossima a Catanzaro. E' un'Use che piace e diverte, un'Use che vanta finora tre vittorie e una sola sconfitta, una squadra che pare aver imboccato la strada giusta e che ora ha solo il compito di proseguire con l'umiltà di sempre perchè non bisogna dimenticare che le cose finora sono andate bene ma che siamo solo alla quarta giornata. La strada è ancora lunga, quindi testa bassa, pedalare e, soprattutto, piedi per terra.

Fonte: Use Basket

Notizie correlate



Tutte le notizie di Basket

<< Indietro

torna a inizio pagina