Settimana della cultura, Sibyl von der Schulenburg presenta il suo psico-romanzo

La torre Toscano, nel cuore del centro storico di Volterra

Un ospite internazionale nella Settimana della Cultura di Volterra. Sabato 17 ottobre a Torre Toscano è in programma la presentazione del volume “La porta dei morti” di Sibyl von der Schulenburg, vincitrice del Premio Speciale della Critica nell'ambito del  World Literary Prize a Parigi (ore 16,30 – Sala Melani). La presentazione, a cui interverrà l’autrice, rientra nel cartellone di eventi promossi fino al 18 ottobre dall’amministrazione comunale con il patrocinio della Regione Toscana e realizzata in collaborazione con Club Unesco di Volterra e la Pro Loco. Media partner dell’iniziativa è il portale della cultura toscana toscanalibri.it.

L’autrice, cresciuta in un ambiente multiculturale, dopo una lunga carriera da giurista e dopo aver affrontato studi in materie psicologiche, ha esordito in saggistica per approdare allo psico- romanzo. Il libro “La porta dei morti” è ambientato a Verdalmasso, un paese tra le colline toscane, dove, secondo la tradizione etrusca, ogni casa aveva una piccola porticina da cui si faceva passare il morto e poi, alla festa del paese, veniva aperta per far entrare i cari ormai deceduti.

E’ lì che un’anziana svizzera, asociale, risiede da diverso tempo, in solitudine e totalmente trascurata, ma completamente dedicata a cani e gatti che ospita e che rappresentano il suo mondo. Tutto cambia e tutto trova una spiegazione, quando arriva la nipote che deve trascorrere un periodo con la nonna; una convivenza difficile, in uno scenario spesso raccapricciante, che crea una sorta di suspense nel lettore che istintivamente è portato a provare tenerezza per la ragazzina e nutrire invece diffidenza per l’inspiegabile comportamento della nonna.

Fonte: Comune di Volterra - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Volterra

<< Indietro

torna a inizio pagina