
Da sabato 10 ottobre è entrata in vigore la Legge Regionale n. 68 del 9 ottobre 2015 che regolamenta l'uso dei defibrillatori semiautomatici esterni negli impianti sportivi. La nuova normativa, approvata dal Consiglio della Regione Toscana del 6 ottobre 2015, ha prorogato l'obbligo di dotazione dei DAE presso gli impianti sportivi dove viene svolta la nostra consueta attività di Calcio a 5, Calcio a 7 e Calcio a 11, al prossimo 1 luglio 2016. Di conseguenza, viene diluito ai prossimi nove mesi anche l'obbligo di formazione di operatori BLSD (Basic Life Support Defibrillation) abilitati all'uso dei defibrillatori per assicurare l'intervento sulle persone vittime di arresto cardiocircolatorio. La sopra citata Legge Regionale introduce una sostanziale novità che stabilisce l'obbligo a carico dei gestori di fornire l'impianto di DAE e di garantire la presenza di soggetti qualificati all'uso degli stessi.
Se i gestori assegnano gli impianti a Enti o Associazioni sportive, l'obbligo di garantire la presenza di operatori non sanitari autorizzati all'uso del defibrillatore durante lo svolgimento dell'attività sportiva e motoria ricade in capo agli assegnatari, mentre il gestore è tenuto ad assicurarsi della loro presenza ed a trasmettere alla centrale operativa del 118 territorialmente competente i nomi dei soggetti qualificati presenti sull'impianto.
Per questi motivi, e in conseguenza dei diversi rapporti instaurati fra gestori e Associazioni, è necessario che le singole squadre trasmettano alla Lega Calcio una comunicazione scritta (giorno/ora/campo) dove viene specificato l'accordo, parziale o per la durata dell'intero campionato, per l'uso dell'impianto sportivo. Nel caso di accordo parziale occorre specificare se questo è valido per una sola gara o per un periodo di tempo. Tutte le volte che i termini dell'accordo vengono cambiati, dovranno essere comunicate le variazioni.
All'indomani dell'entrata in vigore della nuova legge regionale, martedì 13 ottobre il Presidente di UISP Toscana Matteo Franconi e il Presidente di ANPAS Toscana Attilio Farnesi hanno firmato l'accordo per la formazione di operatori UISP all'utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno.
Le Associazioni dovranno comunicare per scritto ( fax o email) alla Lega Calcio gli accordi presi con il gestore dell’impianto dove intendono giocare le gare come prima nominata.
Per gli accordi raggiunti per l’intero campionato, basta una sola comunicazione ed eventualmente siete dovuti a comunicare solo le variazioni di giorni ed orario. Le Associazioni che non hanno accordi per tutto il campionato, dovranno comunicare ogni Lunedì entro le ore 18:00 il campo, il giorno e l’orario di disputa della gara.
Fonte: Lega Calcio Uisp Toscana
Notizie correlate
Tutte le notizie di Calcio Uisp
<< Indietro