E’ online sul sito di Intercultura (www.intercultura.it) il nuovo bando di concorso per i programmi all'estero 2016-17. Quasi 1.900 i posti a disposizione per 60 Paesi di tutto il mondo, riservati agli studenti che frequentano una scuola media superiore, nati tra il 1° luglio 1998 e il 31 agosto 2001. C’è dunque tempo a disposizione per iniziare a informarsi sulle destinazioni sempre più numerose dove si svolgono i programmi di Intercultura nei 4 angoli del mondo.
Un periodo di studio all’estero, certo, può essere gravoso per le tasche di una famiglia media italiana. Per tale motivo, anche nel prossimo anno scolastico gli studenti delle scuole superiori italiane potranno concorrere per più di 1.000 borse di studio totali o parziali (nel 2014-2015 le borse assegnate sono state 1.295). Circa la metà provengono dall’apposito fondo di Intercultura e sono già disponibili nel bando pubblicato online per consentire la partecipazione ai programmi degli studenti più meritevoli e bisognosi di sostegno economico (si va dalle borse che coprono totalmente la quota di partecipazione, a quelle che coprono una percentuale variabile tra il 20% e il 60% della stessa). A queste se ne aggiungono poi altre centinaia, tra borse di studio totali e contributi sponsorizzati, grazie alla collaborazione tra la Fondazione Intercultura e diverse aziende, banche, fondazioni ed enti locali (l’elenco sarà via via aggiornato sul sito www.intercultura.it/Borse-di-studio-offerte-da-sponsor-/ ).
Tra queste anche 1 Borsa di studio parziale per partecipare ad un programma scolastico annuale, riservata a studenti meritevoli, poco abbienti e residenti nei comuni di competenza della Banca di Pescia, che sono Fucecchio, Calci, San Giuliano Terme, Vecchiano, Buggiano, Chiesina Uzzanese, Marliana, Massa e Cozzile, Montecatini Terme, Pescia, Piteglio, Ponte Buggianese, Uzzano, Buti, Altopascio, Bagni di Lucca, Borgo a Mozzano, Camaiore, Capannori, Lucca, Massarosa, Montecarlo, Pescaglia, Porcari, Villa Basilica, Bientina. Per parteciparvi basta iscriversi entro il 10 novembre 2015 sul sitowww.intercultura.it/iscriviti-on-line .
Per tutti gli interessati, i volontari di Intercultura del Centro locale di Pescia daranno vita a 2 speciali incontri con il pubblico di presentazione dei programmi , il:
Martedì 20 ottobre, dalle ore 15.00 alle ore 17.30, presso l'Istituto "C.Lorenzini", in via Sismondi 7 Pescia (PT) e
sabato 31 ottobre, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso la Biblioteca "San Giorgio" in via S.Pertini, Pistoia.
Fonte: Ufficio Stampa
<< Indietro