
Braccia incrociate alla Tfl di Castelfranco, azienda di proprietà statunitense con sede in via dell'Industria, nella giornata di oggi, venerdì 16 ottobre. Circa il 75% dei dipendenti ha aderito al presidio indetto dai sindacati per protestare contro la procedura di mobilità indetta in tutte le sedi italiane: a Buscate (Milano), Solofra (Avellino) e Montebello (Vicenza). I referenti sindacali presenti erano Loris Mainardi, della Camera di Lavoro Cgil di Santa Croce, e Marcello Familiari della Cisl. Dal 1° ottobre è stata fatta la richiesta, a detta dei sindacati assurda viste le condizioni dell'azienda: i bilanci sono in grande attivo, e le commesse ci sono anche per i lavoratori del comprensorio. Si parla di 71 milioni di euro di ricavi netti.
La riorganizzazione dell'azienda sembra però inevitabile, secondo la dirigenza. Il laboratorio di prodotti chimici, che segue la filiera della pelle dal materiale grezzo fino a quello finito, dovrà perdere 6 dipendenti su 23, la percentuale più alta di tutti gli stabilimenti italiani del gruppo. Dal 2003 la Tfl è situata a Castelfranco, da circa 18 mesi la proprietà è passata dalle mani tedesche a quelle statunitensi.
"Martedì 13 ottobre - commenta Mainardi - è saltato il tavolo di trattativa. Abbiamo ora 45 giorni di tempo per la riapertura in sede sindacale e in seguito 30 giorni in sede istituzionale. Probabilmente ci riuniremo a Roma in ministero".
Al presidio era presente anche il sindaco di Castelfranco di Sotto Gabriele Toti: "È necessario esserci nel momento in cui si parla di posti di lavoro in pericolo. Considerando la situazione che ha dell'incredibile, cioé i ricavi che l'azienda sta facendo e continua a fare, queste sono scelte incomprensibili. Alla fine del presidio chiederò di incontrare i vertici per capire i loro intendimenti. Sono fortemente preoccupato: non deve passare il messaggio che gli imprenditori che guadagnano possono licenziare a loro piacimento. C'è un territorio e ci sono delle persone: non si può solo pensare ad accrescere gli utili. Le ricadute sono importanti".
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- Tfl a Castelfranco durante il presidio del 16 ottobre 2015 (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- Al presidio Gabriele Toti e Loris Mainardi (foto gonews.it)
- Al presidio Gabriele Toti e Loris Mainardi (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
Elia Billero
Tutte le notizie di Castelfranco di Sotto
<< Indietro