Autismo, l'associazione toscana incontra il commissario della Asl Centro Morello

Paolo Morello Marchese (foto gonews.it)

Ieri mattina, giovedì 15 ottobre, si è svolto, presso l'ospedale San Giuseppe di Empoli, un incontro fra il Presidente di Autismo Toscana, Marino Lupi ed il Dott. Morello, Commissario della ASL Toscana Centro (Firenze, Empoli, Prato e Pistoia). L'argomento trattato e fortemente voluto dalla nostra associazione è stato il futuro delle persone adulte con autismo. Le esperienze degli ortolani coraggiosi di Ventignano, le esperienze di AGRABAH a Pistoia, di Livorno o di Prato sono state portate come esempio della possibilità dei nostri ragazzi di poter passare le giornate in maniera decorosa, dando un senso alla propria vita attraverso il lavoro.

Un'attività lavorativa che sia l'agricoltura, l'informatica, la cucina o altre esperienze. ma certamente un lavoro vero, se pur protetto, che possa creare una tensione abilitativa costante e possa continuare a far migliorare i nostri ragazzi verso la maggiore autonomia possibile. Naturalmente, essendosi svolto l'incontro a Empoli, molta attenzione è stata data al progetto degli ortolani coraggiosi della Cooperativa Sinergica che lavorano e producono ortaggi a Ventignano.

Il Dott. Morello ha potuto apprezzare immagini che documentavano il lavoro e le giornate dei nostri ragazzi e ha manifestato un grande interesse per questa esperienza e per tutte le esperienze di questo tipo. Alla fine della riunione si è deciso di dare vita ad un gruppo di lavoro che possa studiare le modalità per cui pubblico e privato si possano mettere insieme per poter garantire un futuro decoroso a nostri ragazzi. La speranza di tutti noi è che finalmente i progetti di vita dei nostri ragazzi, che cercano nel lavoro un'opportunità che li porti lontano da soluzioni di internato, diventino progetti reali, voluti fortemente e sostenuti da tutta una comunità.

Fonte: Autismo Toscana

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina