Pubblicato un manoscritto di quasi cento anni fa, scritto in terzine dantesche da Ottavio Martini, che racconta l’attraversamento del fronte del Carso. La presentazione, con il presidente Eugenio Giani, venerdì 16 ottobre, alle 17, in Sala Gonfalone di palazzo Panciatichi
Il manscritto di un soldato della Prima guerra mondiale, ritrovato dopo quasi cento anni, è la limpida voce di Ottavio Martini, nato a Lucolena un giorno del 1885, che racconta in terzine dantesche come attraversò l’Inferno del fronte del Carso.
Il libro ‘Il tramonto del sole e l’ultimo addio’, pubblicato a cura di Monica Ciampoli, che ha ritrovato il testo, sarà presentato venerdì 16 ottobre alle ore 17 in Sala Gonfalone di Palazzo Panciatichi, in via Cavour 4 a Firenze.
Dopo i saluti del presidente del Consiglio regionale della Toscana, Eugenio Giani, intervengono Ruth Cárdenas Vettori, presidente dell’istituto culturale ‘Mircea Eliade’ e Cosimo Ceccuti, direttore di ‘Nuova Antologia’.
Nel corso della serata l’attore Franco Costantini leggerà alcuni brani dell’opera e verranno proiettate sequenze filmiche della Grande guerra.
Fonte: Toscana Consiglio Regionale
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro