Riparte il percorso di formazione triennale rivolto a 269 insegnanti, dall'infanzia alle medie inferiori

Prenderà il via il prossimo sabato 17 ottobre il terzo anno di formazione rivolto agli insegnanti della scuola dell’infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado del nostro territorio nell’ambito del progetto “Educare alle life skills per promuovere salute”.
Avviato nell’anno scolastico 2013-2014, questo percorso di formazione triennale è arrivato a coinvolgere complessivamente 269 docenti di 18 istituti del territorio e quasi 6.000 studenti.

Il progetto prevede la formazione di competenze emotive, cognitive, sociali per la vita ed è stato condiviso in tutte le sue fasi (progettuale, organizzativa, valutazione in itinere e finale) con i dirigenti scolastici e gli insegnanti coordinatori delle varie scuole coinvolte grazie a una collaborazione che negli anni si è rafforzata in maniera costruttiva e con entusiasmo crescente.
Il percorso formativo prevede anche dei campus che si svolgono abitualmente nei mesi di maggio e giugno all’insegna della “relazione e della comunicazione efficace” come è accaduto nei precedenti anni scolastici negli spazi di villa ex Opera Pia Landini-Marchiani, in via Romana Lucchese a Ponte a Cappiano (grazie alla collaborazione dell’amministrazione del comune di Fucecchio che si ringrazia per averne permesso l’utilizzo gratuito) e al Parco Benestare di San Vivaldo nel comune di Montaione.
L’attività formativa degli insegnanti coinvolti è monitorata costantemente dagli operatori dell’educazione alla salute del dipartimento prevenzione dell’Asl 11.

Fonte: USL 11 Empoli - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina