Open Day al CAM, tutti possono visitare il "condominio degli strumenti musicali"

Sabato 17 ottobre dalle 16.30 si aprono le porte del Centro Attività Musicale di via Paladini a grandi e piccini, a visitatori e curiosi, a passanti per caso e appassionati di musica. Allievi e insegnanti del CAM saranno a disposizione di chiunque voglia conoscere e provare strumenti, generi e formazioni musicali.

Nel condominio degli strumenti musicali al civico 40 coabitano: il pianoforte, il più irriverente degli strumenti che necessita di un grande salone per le sue dimensioni e sonorità, il clarinetto cha va d’accordo con tutti e il flauto (che sta dove si mette) dal suono cristallino e brillante, con suo “cugino”, il flauto dolce, che non vuol essere da meno! Al piano superiore troviamo la famiglia degli archi: il vecchio brontolone enorme contrabbasso, che all’occorrenza è il più ritmico di tutti, il “saggio” violoncello affiancato (udite,udite!) dalla “calda” viola e dal più famoso, ma anche più stridente violino. Che dire poi della chitarra classica discreta e rispettosa, accanto alla famiglia degli ottoni “compagnoni”, la tromba, il trombone, il corno! E poi il “clan” dei sax: chi crede che il sassofono sia single si sbaglia, sono una “famiglia” nutrita e numerosa! E chi non conosce l’inquilina più “festaiola” di tutte? La fisarmonica non manca una cena, una festa, una serata… C’è poi un’aula apparentemente vuota, dove risuonano le note del canto di molte persone e un’altra dove tanti piccoli strumenti colorati (tamburelli, triangoli, legnetti, maracas) arrivano solo con i piccoli del giocomusica. In via Paladini si trova poi un terzetto (mica tanto per bene!!) a cui i condomini si rivolgono con discrezione: sono basso, chitarra elettrica e batteria che insieme ne combinano di tutti i colori…che spettacolo! Ovviamente al piano superiore in fondo al corridoio.

Tutto sommato CAM è un palazzo allegro dove gli inquilini si incontrano spesso e volentieri per parlare “varie lingue” e trascorrere del tempo insieme (a tempo di musica si intende!) C’è la Camorchestra dove ognuno può dire la sua, l’Ensemble (la voce dei giovani) dove i volumi sono alti; la “minuscola” Orchestra dei piccoli e la “grande” LBO; ci sono i laboratori rock, ma anche l’Orchestra delle chitarre, c’è un coro di bambini che è proprio un Patatrak e l’unica nel suo genere l’Orchestra di flauti dolci!
Sarà un pomeriggio di festa sabato al CAM.

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina