
Il governo del Cile, paese in cui è in atto la riforma dell'istruzione prescolare, ha espresso alla Regione Toscana l'interesse a conoscere più da vicino le esperienze e i modelli messe a punto nell’ambito dell’educazione dell’infanzia.
E poiché quella livornese è riconosciuta dalla Regione come esperienza che contribuisce in modo significativo a delineare l’approccio toscano, anche la nostra città accoglierà domani, martedì 13 ottobre, la delegazione cilena. Il fine è quello di fornire un approfondimento sul tema della partecipazione delle famiglie alle attività educative scolastiche, rispetto al quale la nostra città si distingue (in ambito regionale, nazionale ed internazionale) per originalità e qualità.
L’Amministrazione Comunale accoglie con soddisfazione e piacere la delegazione cilena, certa che l’esperienza livornese possa costituire per il Cile un proficuo modello al quale ispirare le proprie politiche scolastiche, e ritenendo che la vitalità delle più recenti iniziative politiche in quell'area geografica, possa produrre scambi interessanti.
Il programma di domani prevede una giornata di studio con visite guidate ai principali servizi educativi 0/6 anni del Comune di Livorno.
Alle ore 9.30 al CRED (via Caduti del Lavoro 26) ci sarà un approfondimento sul tema della partecipazione delle famiglie, dell'educazione familiare e del sostegno alla genitorialità.
Ad aprire i lavori il vicesindaco Stella Sorgente. Seguiranno gli interventi delle pedagogiste del Comune di Livorno.
Successivamente è prevista la visita al CIAF “Edda Fagni”, con lo Spazio Piccolissimi e i pannelli documentativi dei percorsi realizzati con genitori singoli, coppie di genitori, soli padri, nonni e nonne.
Saranno visitati anche il centro infanzia Il Piccolo Principe e il Ludonido.
Fonte: Comune di Livorno - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Livorno
<< Indietro