
Percussioni e danza, esperimenti sulle energie alternative, progettazione di nuove idee, apprendimento della lingua inglese.
Da oggi (lunedì 12 ottobre) prendono il via le iscrizioni per il nuovo ciclo gratuito di attività educative promosse dal Ciaf, relativo ai mesi di ottobre-dicembre 2015. Le attività e i laboratori, che vengono organizzati dall’associazione Cetra e che partiranno dalla prossima settimana (lunedì 19 ottobre), si tengono sia nella sede del Ciaf che nello spazio di aggregazione del Centro storico alto (via Neri 14), con un ventaglio di opportunità articolato in base alle diverse fasce di età: bambini, giovani, adulti.
Due le attività nel centro storico alto: “Animatti”, per progettare e realizzare idee (destinatari gli alunni delle scuole dell’infanzia) che si tiene il lunedì dalle 17.00 alle 19.00, e “Scienziati in erba”, esperimenti sulle energie alternative (aperto agli alunni della scuola primaria) che si tiene il martedì alla stessa ora.
Nella sede del Ciaf i bambini della scuola primaria avranno invece da sbizzarrirsi con “Giochi e giocattoli”, incontri tra tradizione e innovazione in programma ogni martedì dalle 17.00 alle 19.00, mentre quelli dell’infanzia potranno ballare, esprimersi e muoversi con “Ballamondo” (sabato ore 10.00-12.00).
Ai più “grandicelli” (destinatari “dalla scuola secondaria in poi”) è invece dedicato il laboratorio di percussioni: ogni giovedì (ore 17.00-19.00) potranno acquisire le tecniche di percussione adottate in vari paesi del mondo. Infine, per chi desidera apprendere o perfezionare la lingua inglese, due corsi ad hoc per i maggiorenni (18 anni in poi) il martedì alle ore 21.15 (corso inglese 1° livello) e il giovedì alla stessa ora (corso inglese 2° livello).
Tutte le attività e i laboratori saranno oggetto di una presentazione durante l’"Open day" in programma sabato 17 ottobre al Ciaf (dalle ore 17.00), con giochi, animazione e naturalmente la possibilità di iscriversi.
Oltre che in occasione dell’”Open day” le iscrizioni si raccolgono presso il Ciaf (via Masini 117/119) il lunedì e il venerdì dalle ore 17.00 alle 19.00, il mercoledì e il sabato dalle 10.00 alle 12.00. Per informazioni: 0571.629674; ciaf@comune.castelfiorentino.fi.it ; www.ciafcastelfiorentino.it.
Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro





