
Eguagliato il record dello scorso anno per Teatro del Popolo di Castelfiorentino con 255 carnet venduti per la stagione di prosa, tetto massimo consentito dalla Fondazione del Teatro del Popolo. Era cominciata sotto buoni auspici la campagna abbonamenti, infatti il primo giorno ne erano stati venduti già 123.
Ancora aperta invece la campagna abbonamenti per la sezione Lirica e musica e per Su il sipario, rassegna dedicata alle famiglie.
La stagione di prosa propone spettacoli di primo piano con protagonisti d’eccezione: Alessandro Benvenuti, Fabrizio Bentivoglio, Isabella Ragonese, Sergio Rubini, Toni Servillo, Angela Finocchiaro ed Emilio Solfrizzi al quale toccherà il compito di inaugurare la stagione giovedì 22 ottobre con lo spettacolo Sarto per signora di Georges Feydeau.
Solfrizzi, che sarà al Teatro del Popolo già dal 17 ottobre per provare lo spettacolo, e la sua compagnia formata da Viviana Altieri, Anita Bartolucci, Barbara Bedrina, Fabrizio Contri, Cristiano Dessì, Lisa Galantini, Simone Luglio, Elisabetta Mandalari ed il regista Valerio Binasco incontreranno il pubblico in teatro martedì 20 ottobre alle 19.00.
Ma oltre agli spettacoli in abbonamento il cartellone offre una serie di spettacoli che guardano a pubblici diversificati, con rassegne dedicate al teatro civile, alle famiglie, ai ragazzi e anche al vernacolo. Insomma ce n’è per tutti i gusti. E ci sono anche molte promozioni e riduzioni che accontentano tutte le tasche.
Gli studenti delle scuole superiori di Castelfiorentino avranno un biglietto omaggio ogni 4 acquistati.
Per le rassegne Made in Toscana, Castelfiorentino in scena e La nostra storia-Teatro civile si conferma l’ingresso gratuito per disoccupati, lavoratori cassaintegrati e in mobilità. Il biglietto gratuito verrà consegnato dietro presentazione della certificazione rilasciata dal Centro per l'impiego di Castelfiorentino.
Per i giovani under 30 in possesso della Carta giovani sconti del 10% su tutti i biglietti.
Sono previste riduzioni per i soci Coop per le rassegne Su il sipario (domenicali), La nostra storia-Teatro civile, Made in Toscana e Castelfiorentino in scena.
Riduzioni riservate agli under 26 e gli over 65 anni, a portatori di handicap o a soggetti con invalidità riconosciute. Per ottenere la riduzione occorre presentare opportuna documentazione.
Le riduzioni non sono cumulabili.
Per la sezione Lirica e musica abbonamento a 5 spettacoli 65 € per platea e palchi6/11 1°e2° ordine; 62 € rimanenti palchi 1° e2° ordine e palchi terzo ordine: prezzi dei biglietti per l’opera lirica di Mascagni platea e palchi 6/11 1°e2° ordine 30 €, ridotto 28€; rimanenti palchi 1°e2° ordine e plachi 3° ordine 28€, ridotto 26€, loggione 12€; concerto Ottoni all’opera e Per Aida posto unico 10 €; loggione 8 €; concerti dell’Ort e Gospel platea e palchi 6/11 1°e 2° ordine 20 €, ridotto 18€, rimanenti palchi 1°e 2° ordine e palchi 3° ordine 18€, ridotto 16€, loggione 8€; concerto di Capodanno posto unico 5€.
Spettacolo dell’ultimo dell’anno platea e palchi 6/11 1°e2° ordine 30€; rimanenti palchi 1°e 2° ordine e palchi 3° ordine 26€; loggione 12€.
Per la rassegna Su il sipario biglietto singolo spettacolo 5 euro, abbonamento a cinque spettacoli 22€; per Stasera pago io! posto unico per i bambini 5€, adulti con fantassegno (contrassegno gratuito). Per la sezione Tra musica e parole biglietto unico 12€, loggione 8€; le rassegne La nostra storia-Teatro civile e Made in Toscana biglietto unico 10€, loggione 8€; Castelfiorentino in scena biglietto unico 8€.
E’ aperta la prevendita dei biglietti per i singoli spettacoli presso la biglietteria del teatro tutti i martedì e giovedì (ore 17.00-19.00) e il sabato ( ore 9.00-12.00 e 16.00-19.00).
La prevendita sarà effettuata, oltre che alla biglietteria del teatro, anche presso Discofollia, via del Gelsomino, 45 a Empoli, telefono 0571 710746 (orario negozio).
Il programma della stagione e tutte le informazioni sono disponibili sui siti www.teatrocastelfiorentino.it e www.giallomare.it.
Per informazioni Teatro del Popolo 0571 633482 o Giallo Mare Minimal Teatro 0571 81629.
Fonte: Ufficio stampa Giallo Mare Minimal Teatro
Notizie correlate
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro