Scoperto laboratorio abusivo in Via Tilli: in un anno scoperti cinque casi

Laboratori abusivi, la Polizia Municipale dell’Unione non allenta la presa e prosegue con determinazione la sua attività di controllo per contrastare la piaga delle attività economiche realizzate in locali inidonei allo scopo, che vedono spesso quali responsabili immigrati di nazionalità cinese.

A cadere nella rete degli accertamenti, per i quali la Giunta Comunale di Castelfiorentino ha disposto fin dal suo insediamento carattere di massima priorità, è un laboratorio abusivo scoperto in piena estate in via Tilli, nel centro storico alto dove anche nei mesi scorsi sono stati scoperti altri casi molto simili.

Identica è, infatti, la dinamica dell’abuso: un laboratorio tessile ricavato in un magazzino.

Dal controllo, effettuato congiuntamente dagli agenti della Polizia Municipale (Comandi territoriali di Castelfiorentino, Gambassi Terme e Montaione) e dal personale del Servizio di prevenzione sui luoghi di lavoro dell’ASL 11, è stato infatti accertato che un locale al piano terreno (con destinazione d’uso di magazzino e locali di deposito) era stato adibito a laboratorio mediante l’installazione di 9 macchine da cucire, con banchi di lavoro, deposito di materie prime e prodotti finiti; il tutto servito da impianto elettrico e illuminazione realizzato funzionalmente alle attività del laboratorio. Nel locale al piano superiore (civile abitazione) è stato inoltre accertato un numero di posti letto quattro volte superiore alle persone residenti.

Dopo il sopralluogo, la Polizia Municipale ha quindi predisposto un rapporto informativo e la sua comunicazione agli uffici competenti del Comune di Castelfiorentino, per le ulteriori verifiche e per poter effettuare le dovute comunicazioni all’autorità giudiziaria.

“Nel giro di un anno – sottolinea il Sindaco, Alessio Falorni – sono stati scoperti 5 laboratori abusivi, più altre irregolarità comunque riconducibili ad attività artigianali svolte nel segno dell’illegalità. Un risultato straordinario, costruito pezzo dopo pezzo grazie al lavoro svolto congiuntamente dall’Amministrazione Comunale (che ha impartito fin dal suo insediamento direttive precise in tal senso) e la Polizia Municipale dell’Unione, e in particolare gli agenti e gli ispettori dei Comandi territoriali di Castelfiorentino, Montaione e Gambassi Terme”

“Nonostante i risultati positivi ottenuti – prosegue il Sindaco – non allenteremo la presa, e i controlli proseguiranno in modo costante su tutto il territorio. Deve essere chiaro a tutti – conclude Falorni - che a Castelfiorentino non c’è spazio per chi viola le leggi”.

La scheda/un anno di accertamenti

Ottobre 2014 – Scoperto un laboratorio abusivo in via IV novembre (locale commerciale adibito a laboratorio artigianale) facente capo a cittadino di nazionalità cinese.

Novembre 2014 – Scoperto un laboratorio abusivo in via Sanminiatese (garage e cucina/soggiorno adibiti a laboratorio tessile) facente capo a cittadino di nazionalità cinese.

Febbraio 2015 – Scoperto abuso edilizio in via Cerbioni (trasformazione di un laboratorio in 14 camere da letto) facente capo a cittadino di nazionalità cinese.

Marzo 2015 -  Scoperto abuso edilizio in via Galilei (uffici soprastanti un laboratorio adibiti a locali a civile abitazione) facente capo a cittadino di nazionalità cinese.

Marzo 2015 – Scoperto laboratorio abusivo in via Ciurini, loc. Petrazzi (locali magazzino adibiti a laboratorio tessile) facente capo a cittadino di nazionalità cinese.

Aprile 2015 – scoperto laboratorio abusivo in via Attavanti (locali magazzino adibiti a laboratorio tessile) facente capo a cittadino di nazionalità cinese

Fine luglio 2015 – Scoperto laboratorio abusivo in Via Tilli (locali magazzino adibiti a laboratorio tessile) facente capo a cittadino di nazionalità cinese.

Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio stampa

Tutte le notizie di Castelfiorentino

<< Indietro
torna a inizio pagina