Obesity Day: al Centro *Empoli l'iniziativa 'Camminiamo insieme”

L'Obesity Day 2014 a Empoli (foto gonews.it)

Anche l’Asl 11 parteciperà il 10 ottobre prossimo, come altre 150 strutture di nutrizione clinica e igiene alimenti e nutrizione delle aziende sanitarie a livello nazionale, alla quindicesima edizione di “Obesity Day”, la giornata di sensibilizzazione su sovrappeso e salute organizzato dall’ADI (Associazione di Dietetica e Nutrizione Clinica).

Sabato 10 ottobre prossimo, dalle ore 9 alle ore 13, medici, dietiste e personale esperto in stili di vita dell’unità operativa igiene alimenti e nutrizione dell’Asl 11 saranno a disposizione dei cittadini presso lo stand allestito all’ingresso della saletta soci Coop del Centro* Empoli, in via Raffaello Sanzio a Empoli, per dare informazioni su una corretta alimentazione, effettuare misurazione di circonferenza vita e il calcolo dell’indice di massa corporea, nonché per rispondere alle domande degli interessati.

Dalle ore 10 alle ore 12, inoltre, istruttori del comitato UISP Empoli Valdelsa insegneranno alcuni utili esercizi per fare attività fisica, servendosi di strumenti presenti nella vita quotidiana, a casa e senza alcun costo. Tali esercizi sono stati raccolti in un opuscolo (a ricordo della giornata) che sarà disponibile in italiano e nelle lingue oggi più diffuse quali inglese, cinese e araba, a sottolineare i valori di integrazione e comunicazione tipici dell’Obesity Day.

Quest’anno l’Obesity Day affronterà il tema “Camminiamo insieme”, per focalizzare l’attenzione su un aspetto fondamentale dello stile di vita che è quello del movimento.

L’attività fisica è uno dei due aspetti, insieme a quello della corretta alimentazione, che permette di mantenere equilibrato il proprio peso e di rimanere in salute, prevenendo numerose malattie croniche quali diabete, sindrome metabolica, ipertensione etc..

Come ha dichiarato il dottor Antonio Carretto, presidente ADI, il 93% della mortalità totale in Italia è legata a malattie non trasmissibili di cui l’obesità ha una buona parte di responsabilità.

Perché “Camminare insieme”? Perché camminare e fare attività fisica in compagnia rende tutto meno faticoso e più piacevole e, dunque, più duraturo nel tempo.

Inoltre, “insieme” significa integrazione culturale: il problema del sovrappeso riguarda anche persone che si trovano a vivere nel nostro territorio provenendo da zone nel mondo in cui le abitudini di vita sono notevolmente diverse.

 

 

Fonte: Azienda USL 11 Empoli - Ufficio stampa

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina