
La Mediostar Waterpolo Prato è pronta per dare inizio alla stagione 2015-16 della pallanuoto. La formazione pratese sarà l'unica squadra toscana che parteciperà al massimo campionato di pallanuoto femminile e scenderà in vasca, per la prima giornata, sabato 10 ottobre alle 15 a Messina. Non sarà un match agevole in quanto la squadra siciliana appare una delle più serie candidate per conquistare lo scudetto tricolore vinto lo scorso anno dal Plebiscito Padova. "E' da metà agosto che ci alleniamo per farci trovare pronti a questo esordio - spiega Iacopo Bologna, allenatore e presidente della Mediostar - dopo le ottime prestazioni in nazionale di Giuditta Galardi e Chiara Tabani il gruppo si è allenato intensamente ma ha dovuto fare sacrifici incredibili in quanto la piscina di via Roma non è ancora pronta, deve essere montato il pallone, e quindi abbiamo girato tutte le strutture natatorie dell'area metropolitana per trovare spazi e addirittura siamo andati a Rapallo e Camogli per allenarci". Dopo Messina in casa con Rapallo "Adesso pensiamo a questo incontro che ritengo molto difficile per la trasferta, per la forza delle avversarie e anche perché - continua Bologna - non avremo Laura Repetto che è infortunata e sarà indisponibile almeno fino a gennaio. Per fortuna c'è stato il ritorno di Allegra Lapi e stiamo cercando un'altro centro boa che ci dia una mano nella seconda parte della stagione. Le ragazze le vedo cariche e l’obiettivo sarà quello di partecipare alla prossima final six scudetto". Anche il capitano e medaglia di bronzo ai mondiali di Kazan crede nel gruppo "La squadra si è preparata al meglio e pur girovagando ha cercato di trovare quel legame che è fondamentale per affrontare un'intera stagione - spiega la capitana della Mediostar - è chiaro che l'inizio non è dei più semplici con tre trasferte ma noi siamo abituate alle situazioni non facili e cercheremo di dare il meglio per superare le avversarie e fare una stagione tra le prime sei".
Ecco la rosa della Mediostar Waterpolo Prato:
1 Gigli Elena ( oro olimpico ad Atene 2004, oro europeo 2012, 2 scudetti, 2 Coppa Campioni, 2 Supercoppa e altri prestigiosi podi con la Nazionale)
2 Pelagatti Matilde ( 1 scudetto giovanile e altri podi nei campionati giovanili)
3 Giachi Gloria ( 1 scudetto, 1 Coppa Campioni, 1 Supercoppa, Campionessa europea giovanile nel 2008 e altri prestigiosi podi con la Nazionale giovanile)
4 Bartolini Giulia ( 1 scudetto, 1 Coppa Campioni, Campionessa europea giovanile 2008, capocannoniere nel 2011 e altri prestigiosi podi con la Nazionale giovanile)
5 Bosco Maria (argento Coppa LEN)
6 Repetto Laura (argento Coppa LEN)
7 Galardi Giuditta ( 3 scudetti giovanili e numerosi podi ai campionati europei e mondiali della Nazionale giovanili)
8 Tabani Chiara ( bronzo mondiale Kazan 2016, 3 scudetti giovanili e numerosi podi ai campionati europei e mondiali giovanili)
9 Albiani Manuela Angela ( 3 scudetti giovanili e altri podi nei campionati giovanili)
10 Francini Rebecca (2 scudetti giovanili e altri podi nei campionati giovanili)
11 Merli Benedetta
13 Tabani Elena
Staff:
Direttore Sportivo: Stefano Tempesti
Allenatore: Iacopo Bologna
Preparatore Atletico: Andrea Falsetti
Allenatore nuoto: Sandra Michelini
Psicologo: Alessio Barabuffi
Fisioterapista: Francesca Corrizzato
Responsabile Logistica: Agostino Marseglia
Fonte: Ufficio Stampa
<< Indietro