Gruppi consiliari di maggioranza disponibili al confronto sul regolamento del consiglio dei giovani

Il Municipio di Certaldo (foto Comune)

Venerdì 2 Ottobre 2015 è stata convocata la Commissione permanente Statuto e Regolamenti. Alla seduta della Commissione Consiliare, convocata dalla Presidente della Commissione Filomena Chimenti (M5S), era presente anche l'Assessore Jacopo Arrigoni e il Presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Lombardo.

All'ordine del giorno era stato inserito, tra le altre questioni, un punto sul regolamento del Consiglio dei Giovani. A seguito di questo incontro, come gruppi consiliari di maggioranza PD Certaldo e Lista Civica Con Giacomo Cucini per Certaldo esprimiamo il nostro dissenso nei confronti sia della forma che dei contenuti della mozione presentata dal Gruppo Consiliare Altrapolitica, riguardante una proposta di modifica del regolamento in questione.

La mozione, a nostro avviso, non è lo strumento più idoneo per approfondire tematiche di questo genere. Trattandosi di una modifica regolamentare che nelle intenzioni dovrebbe contribuire a incentivare l'azione del nuovo Consiglio dei giovani, riteniamo che il corretto iter sia quello di un necessario approfondimento e confronto tra i gruppi consiliari, volto in primo luogo ad evidenziare funzioni, eventuali lacune e nuove potenzialità del Consiglio dei giovani.

Consideriamo pertanto, da questo punto di vista, superficiale l'approccio di Altrapolitica alla tematica in questione. Il problema del Consiglio dei Giovani è forse l'allargamento dell'elettorato ai non residenti (come si apprende dal testo della mozione)? Sinceramente crediamo che la questione sia un po' più complessa e forse comprendere meglio che cosa sia il Consiglio dei Giovani e quale sia la sua storia nel nostro Comune potrebbe facilitare nel trovare una proposta maggiormente strutturata e costruttiva.

Il Consiglio dei Giovani, ci teniamo a sottolinearlo, è un organo istituzionale di consultazione della popolazione giovanile certaldese di cui il Comune di Certaldo si è dotato da circa dieci anni, grazie ad un finanziamento erogato della Regione Toscana. Il progetto fu coordinato dall'allora Assessore alla Cultura e alle Politiche giovanili Cristina Gabbrielli. Nel corso di questi dieci anni il Consiglio dei Giovani ha avuto al suo interno, tra gli altri, anche il nostro attuale Sindaco Giacomo Cucini ed il nostro attuale Vice Sindaco Francesco Dei che si sono così potuti affacciare alla vita politica e istituzionale fin da giovanissimi. Ogni anno il Comune, in fase di redazione del proprio bilancio, destina delle risorse per il suo funzionamento, evidente segno, questo, di un‘amministrazione che crede ed investe nei giovani e negli strumenti di partecipazione.

Siamo pienamente convinti che ci sia bisogno di lavorare per migliorarne il regolamento affinché possa essere uno strumento sempre più democratico e

all'avanguardia dal punto di vista amministrativo. Allo stesso tempo, come rappresentanti del gruppo consiliare di maggioranza, rimaniamo pienamente disponibili ad un confronto costruttivo sul tema nelle opportune sedi delle commissioni consiliari e ringraziamo il Consiglio dei giovani uscente per l'impegno e la passione messa nel corso del suo mandato.

Fonte: GRUPPI CONSILIARI DI MAGGIORANZA DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CERTALDO PD CERTALDO LISTA CIVICA CON GIACOMO CUCINI PER CERTALDO

Notizie correlate



Tutte le notizie di Certaldo

<< Indietro

torna a inizio pagina