Il vicario generale Enzo Lucchesini muore a 80 anni: cordoglio per il monsignore vicino alla comunità

Il duomo di Pontedera

Non solo le alte sfere della chiesa pisana e pontederese perdono un bravissimo vicario generale, ma anche e soprattutto i fedeli perdono un monsignore vicino alla comunità. Enzo Lucchesini è morto questa mattina, venerdì 2 ottobre, a 80 anni, dopo una lunga malattia. Nel 2010 è stato eletto Vicario Generale della Diocesi di Pisa, succedendo a monsignor Antonio Cecconi, proposto di Calci. Le sue parrocche sono state tra Pisa e Lucca: Pontedera, San Frediano a Settimo (Cascina), Pietrasanta, Pontestazzemese. Nel 2003 ricopre l'incarico di Vicario Episcopale per la vita consacrata e Vicario Giudiziale del tribunale ecclesiastico diocesano.

I funerali si terranno lunedì 5 ottobre alle 15.30 nella chiesa della Misericordia a Pontedera.

"Esprimo il cordoglio mio personale, dell'amministrazione comunale e della città tutta, per la scomparsa di Don Enzo Lucchesini. Scompare un pontederese che ha amato profondamente la comunità e che ha sempre lavorato per il bene collettivo.

Don Enzo è stato proposto del Duomo dal 1985 al 2003. Nel suo lungo incarico a Pontedera tutti ricordano il formidabile impegno a favore del mondo del lavoro cittadino, per la salvaguardia della presenza industriale nella nostra città e per la crescita spirituale, umana, sociale ed anche economica della nostra comunità.

Don Enzo è stato un pastore che ha saputo camminare insieme agli altri uomini. La città lo ha sempre molto amato ed apprezzato. Don Enzo era nato nel 1935 e si era trasferito a Pontedera nel 1969 e da allora non ha mai smesso di vivere la nostra città.

Negli ultimi anni era stato Vicario Generale della Diocesi di Pisa.

Simone Millozzi, sindaco di Pontedera

A lui va il nostro commosso ringraziamento, il nostro affetto e la più sincera riconoscenza".

“Con la scomparsa di Monsignor Enzo  Lucchesini, vicario generale dell'Arcidiocesi, la Chiesa pisana perde un pastore d'esemplari qualità spirituali e culturali. Un punto di riferimento per il clero, ascoltato e rispettato. La nostra comunità è stata illuminata e arricchita dalla sua opera e dalla sua sensibilità. Chi lo ha conosciuto rimarrà per sempre a lui grato per il dono della sua saggezza e della sua schiettezza.  Monsignor Lucchesini ci dava in ogni momento il suo coraggio di uomo attento e rigoroso, aperto alla causa dei più deboli, alla pratica della solidarietà, al cambiamento sociale secondo l'ispirazione cristiana di giustizia e di pace. Lo ricordo con affetto  vicino e partecipe delle vicende della nostra città, mentre per Pontedera è stato una guida sicura e amata per lunghissimi e fecondi anni”.

Marco Filippeschi, sindaco di Pisa

Tutte le notizie di Pontedera

<< Indietro
torna a inizio pagina