
Venerdì 2 ottobre, dalle 17 alle 18.30 nel Museo di Palazzo Davanzati (via Porta Rossa 13, Firenze) tiene il secondo “Laboratorio ludico-didattici sulla ceramica”, realizzato con il contributo dell’Associazione Amici dei Musei di Palazzo Davanzati e Casa Martelli. Le prenotazioni sono obbligatorie e gratuite per un massimo di 10 partecipanti (fra adulti e bambini, esclusi eventuali accompagnatori in visita al museo) presso il Museo di Palazzo Davanzati: si può prenotare spedendo un’email all’indirizzo museo.davanzati@polomuseale.firenze.it.
Da segnalare che lo svolgimento delle attività è previsto al pian terreno e nelle sale del museo; si raccomanda presentarsi dieci minuti (10’) prima dell’iniziativa. DESCRIZIONE DEL LABORATORIO Si intitola “Alla ricerca del tempo perduto e l’attività si basa sul riconoscimento delle diverse realizzazioni decorative che vengono proposte durante la visita al Palazzo.
Fase 1. Il laboratorio viene introdotto da una presentazione teorica sulla decorazione in uso nel tempo.
Fase 2: Realizzazione di un mattonella in gesso. Verrà realizzato una mattonella in gesso scagliola partendo da uno stampo già predisposto. In questa fase si sperimenterà la manipolazione del materiale (gesso) e i suoi passaggi dello stato fisico da polvere a solidificato.
Fase 3: Caccia al tesoro. In questa fase verranno consegnati dei blocchetti e un lapis con i quali ogni gruppo (famiglia) potrà prendere appunti (scritti , disegni ecc.) degli oggetti e delle decorazioni più interessanti che scopriranno durante la visita nelle stanze del Palazzo.
Fase 4: Decorazione: Il manufatto verrà poi decorato sulla base degli appunti presi durante la caccia al tesoro. Colori e strumenti sono messi a disposizione dal laboratorio Al termine ogni partecipante porterà con sé l’elaborato prodotto.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro