Da Leonardo a Michelangelo... Pistoletto: un incontro con l'artista biellese

Dallo scorso maggio, le sale espositive del Museo Leonardiano ospitano la Sezione temporanea “L'Uomo vitruviano e le proporzioni del corpo umano”, curata da Paola Salvi e patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. L'importante esposizione, realizzata grazie alla collaborazione tra gli istituti culturali vinciani, l'Accademia di Belle Arti di Brera, il Centro Studi Vitruviani di Fano e la Fondazione Pistoletto, affronta il tema trasversale delle proporzioni del corpo umano nell'arte con particolare riferimento al celebre disegno di Leonardo da Vinci, noto come Uomo vitruviano, qui presentato grazie ad un'innovativa riproduzione 3d navigabile.

Il tema delle proporzioni è ripreso in chiave contemporanea attraverso alcune opere originali dell'artista Michelangelo Pistoletto, tra cui l'imponente porta Segno Arte e la sequenza che collega Segno Arte all’Uomo vitruviano. La Sezione temporanea, visitabile senza costi aggiuntivi con il biglietto d'ingresso al Museo Leonardiano, ha visto l'afflusso di diverse decine di migliaia di persone, rappresentando un importante arricchimento dell'offerta culturale vinciana.

Nell'ambito delle iniziative a corredo della Sezione temporanea, si pongono le due giornate di formazione e incontro in programma venerdì 2 e sabato 3 ottobre presso la Biblioteca Leonardiana di Vinci. Il pomeriggio di venerdì si configura come un workshop formativo e di aggiornamento per insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado e per educatori museali, curato dalla Prof.ssa Paola Salvi e dalla dott.ssa Roberta Barsanti, direttrice del Museo Leonardiano e della Biblioteca Leonardiana.

L'incontro ruoterà attorno al tema “Il Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto e una nuova educazione attraverso l’arte” e vedrà la partecipazione di professionisti della didattica dell'arte e di operatori culturali provenienti da importanti istituti quali il Museo d'Arte Contemporanea Castello di Rivoli (TO) e l'Accademia di Belle Arti di Brera (MI), nonché un momento di presentazione delle esperienze maturate negli istituti scolastici di Vinci.

Sabato 3 ottobre, invece, il Maestro Michelangelo Pistoletto sarà presente presso la Biblioteca Leonardiana di Vinci, per una conversazione con Paola Salvi dal titolo “Dall’Uomo vitruviano al Segno Arte – Dal Segno Arte al Terzo Paradiso”, che verterà sui temi della mostra temporanea e sull’opera collettiva “Terzo Paradiso”. Seguirà un'inedita visita guidata alla Sezione temporanea presso il Museo Leonardiano.

PROGRAMMA RIDOTTO DELLE INIZIATIVE

Venerdì 2 ottobre, ore 14.30

“Il Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto e una nuova educazione attraverso l’arte”

Workshop formativo e di aggiornamento per insegnanti ed educatori museali

A cura di Paola Salvi e Roberta Barsanti

Sabato 3 ottobre, ore 10,15

Incontro con Michelangelo Pistoletto

Conversazione tra Michelangelo Pistoletto e Paola Salvi

Dall’uomo vitruviano al segno arte – dal segno arte al terzo paradiso

Informazioni

Museo Leonardiano di Vinci, tel 0571 933285, info@museoleonardiano.it, www.museoleonardiano.it

Fonte: Comune di Vinci

Notizie correlate



Tutte le notizie di Vinci

<< Indietro

torna a inizio pagina