No Fakes, campagna anti-contraffazione alla Casa delle Eccellenze


NO FAKES – Campagna anti contraffazione e per la tutela del made in Italy  è un evento della 15 giorni di Confartigianato alla Casa delle Eccellenze (l'angolo Expo della città promosso da Camera di Commercio e realizzato da Promofirenze, con il patrocinio di Milano Expo 2015, Regione Toscana e Comune di Firenze), che, fino al 4 ottobre, ospiterà i maestri artigiani di Confartigianato: orafi, mosaicisti, pellettieri, restauratori, pittori, stilisti, designer ed erboristi.

All’evento, realizzato in partnerhip con l’Osservatorio Anti Contraffazione della Camera di Commercio di Firenze,  parteciperanno: Gianna Scatizzi, presidente di Confartigianato Imprese Firenze; Sonia Menaldi, funzionario di Camera Di Commercio di Firenze; Elio Covino, rappresentante della Polizia Municipale del Comune di Firenze all’interno dell'Osservatorio Anticontraffazione; Damiano Sposato, rappresentante della Agenzia delle Dogane e dei Monopoli all’interno dell’Osservatorio Anticontraffazione; Massimo Machiavelli, presidente Pellettieri Confartigianato Toscana; Niccolò Giannini, presidente Pellettieri Confartigianato Firenze; gli studenti dell’Istituto Tecnico Superiore dell’eccellenza nel made in Italy MITA che porranno domande sul tema agli esperti ed esponenti delle forze dell’ordine presenti.

Chiuderà l’evento una sfilata di moda in cui le modelle, che indossano capi ed accessori autentici e falsi, si spoglieranno, al termine della passerella, degli indumenti contraffatti, valorizzando il solo e autentico Made in Italy.

Come ogni giorno, sarà inoltre possibile ammirare le creazioni dei maestri artigiani in esposizione:  Fratelli Traversari (mosaici), Paolo Penko (oreficeria) Stefano Bacati (Trompe l'œil, scagliola, intarsio), Antonio De Vito (affreschi), Laura Chini (minigonne d’autore), Samantha Cianchi (abbigliamento con decorazioni dipinte a mano), Flora laboratori di natura (aromaterapia, cura e bellezza del viso e corpo), Davide Del Re (pelletteria), Anita e Massimiliano Delli (decorazione legno), Angorelle (moda in cachemire), Francesca Grevi (designer gioielli), Barone Am pelletteria, Claudia Marchioni (gioielli “metropolitani”), Annamaria Tracchi (oreficeria), My Das (bigiotteria), Ral (pelletteria).

Accanto alle loro opere, le installazioni di altri noti maestri come Gabriele Maselli e Piero Pierini che hanno realizzato un albero degli zecchini con annesse monete in oro e un Pinocchio che è il fratello minore di quello che fa bella mostra di se, a Milano, nel padiglione della Toscana.

La Casa delle Eccellenze è aperta tutti i giorni, dalle 11 alle 20.00 (martedì dalle ore 10.00), Piazza San Firenze, ingresso libero.

 

Fonte: Confartigianato Imprese Firenze

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina