La Silp Cgil condivide la decisione della Questura. Commercio abusivo da contrastare

"Con riferimento a quanto riportato nei giorni scorsi dagli organi di stampa in merito alla recente ordinanza del Questore di Pisa, intesa a rimodulare i servizi di sicurezza in zona Piazza dei Miracoli posti a contrastare sia il commercio abusivo ambulante che i borseggi ai danni dei turisti, questa organizzazione sindacale della Polizia di Stato SILP CGIL condivide la decisione del Questore e del Prefetto finalizzata a disciplinare, con tale ordinanza, efficaci strategie di contrasto a  fenomeni connessi alla sicurezza di quell'importante area turistica, quindi  valido strumento per fornire un concreto contributo alle richieste che provengono sia dalla cittadinanza che dalle varie associazioni di categoria che rappresentano i commercianti che operano in quella parte della città.

Per uscire da politiche corporative che rischiano di minare sia l’efficacia di quel dispositivo di sicurezza che di alimentare sentimenti di sfiducia nei confronti dell’operato di chi cerca di tutelare con concretezza la collettività, è necessario quindi comprendere che la figura introdotta di un unico coordinatore è orientata ad ottimizzare l’impiego delle forze di polizia mediante un controllo diretto che garantisca tempestività degli interventi nonché un efficace contrasto ai fenomeni criminali legati al commercio abusivo ed ai reati predatori.

 "Non a caso le norme per la sicurezza urbana nei giorni scorsi sono state oggetto di un progetto parlamentare rivolto prioritariamente a coordinare servizi di riqualificazione territoriale di zone critiche avvalendosi proprio della collaborazione tra le forze di polizia ordinarie e la polizia municipale.

"Il SILP CGIL ha da sempre sostenuto che per ottimizzare l’impiego delle ridotte forze dell’ordine, nonché per evitare inutili sovrapposizioni, sia necessario un reale coordinamento ed è per queste ragioni che condivide il contenuto di quell’ordinanza che finalmente stabilisce in modo concreto come deve essere attuato l’intervento di riqualificazione di quell’area monumentale.

"Pertanto al fine di favorire il rispetto della legalità tramite il ricorso ad interventi mirati ci auguriamo che quell’impianto di coordinamento venga esteso agli altri servizi di polizia attualmente svolti congiuntamente alla Polizia Municipale in altre zone a rischio di Pisa, quali Zona Stazione, Centro Storico, Putignano.

Fonte: Meoli Claudio Segretario Silp Cgil

Tutte le notizie di Pisa

<< Indietro
torna a inizio pagina