
Accoglienza, integrazione, migranti, buona scuola, ; argomenti, di cui si è fatto un gran parlare in queste ultime settimane e dei quali parleremo, certamente, anche nei prossimi mesi.
Nella mia qualità di consigliere comunale eletto nella Lista Civica “INSIEME PER CAMBIARE”, proprio riguardo alla scuola, ho presentato una interrogazione per conoscere il numero complessivo degli studenti che usufruiscono del servizio mensa per l’anno scolastico 2015-2016 e per sapere come siamo messi in termini di pagamenti dei servizi.
Ai cittadini, con i quali la nostra Associazione si confronta ogni giorno, è doveroso dare certe informazioni.
Ricordo, infatti, che al 15 gennaio scorso, vi erano circa 90.000,00 euro di crediti insoluti e l’Amministrazione Comunale, rispondendo a mia richiesta, si impegnava alla emissione di solleciti di pagamento e ad eventuali azioni di recupero, anche coattivo, del dovuto.
Oggi, a quanto ammontano i crediti insoluti?Sono aumentati o diminuiti?
Quanto si è recuperato?
Non è piu’ possibile, con un paese che ha redditi pro capite tra i piu’ bassi della provincia di Firenze, continuare con politiche, talvolta “utopiche”, che mal si conciliano con la realtà dei nostri giorni e con i numerosi disoccupati che fanno veramente fatica a mandare i propri figli a scuola.
Il Capogruppo di “INSIEME PER CAMBIARE”
Carlo Andrea Zini
Notizie correlate
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro