San Candido Martire, una città in festa per il 350° anno dall'arrivo delle reliquie

Fucecchio

Un ricchissimo programma che abbraccia ben 13 giorni con incontri, feste, rievocazioni storiche e liturgie religiose. Sono in arrivo a Fucecchio le celebrazioni per San Candido Martire, patrono della città. Quest’anno ricorre il 350° anniversario dell'arrivo delle reliquie del santo e per l’occasione l’amministrazione comunale, con la Comunità Cristiana di Fucecchio e le parrocchie del territorio, ha organizzato una serie di eventi celebrativi anche grazie al contributo della Pro Loco di Fucecchio, dell’Associazione Palio delle Contrade, della Fondazione Montanelli Bassi, del Movimento Shalom, della Misericordia, dei Fratres e del Centro Commerciale Naturale.

Il primo appuntamento è in programma lunedì 28 alle ore 21,15 settembre alla Sala del Poggio: “Martiri cristiani di oggi” è un incontro/testimonianza con Monsignor Boutros Moshe, Arcieparca di Mossul dei Siri, profugo a Erbil nel Kurdistan iracheno.

L’evento clou della settimana è in programma venerdì 2 ottobre alla Chiesa delle Vedute; dalle ore 7,30 saranno esposte al pubblico le reliquie del santo e la sera alle ore 21,30 si terrà la rievocazione storica con l’arrivo delle reliquie a Fucecchio accompagnate da oltre 100 figuranti dell’associazione palio per una cerimonia che si preannuncia come particolarmente suggestiva.

Sabato 3 ottobre, come ogni anno, il Comune di Fucecchio, in una cerimonia che si terrà alle ore 11 nella sala del consiglio, assegnnerà il premio Leone Rampante, il riconoscimento per quei cittadini che attraverso la loro opera si siano particolarmente distinti dando lustro a Fucecchio.

Lo stesso giorno ma nel pomeriggio, a partire dalle ore 17, nella Chiesa della Collegiata sono in programma la Messa solenne, le cresime e, a seguire, la processione fino alla Chiesa della Vergine, accompagnata dalle musiche della Filarmonica Mariotti. Le cerimonie religiose saranno presiedute da Monsignor Zygmunt Zimowski, Arcivescovo Presidente del Pontificio Consiglio della Pastorale per gli Operatori Sanitari.

Domenica 4 ottobre sarà poi la giornata di festa per le Contrade del Palio che si esibiranno nel Gran Galà degli Sbandieratori. I colori dei 12 rioni invaderanno Piazza Vittorio Veneto dalle ore 15.

La settimana successiva gli appountamenti riprenderanno giovedì 8 ottobre nella Sala del Poggio (ore Ore 21,15) con “San Candido: il luogo del martirio”, una conferenza di padre Joseph Roduit, abate emerito del monastero di Saint Maurice, luogo del martirio nel III secolo. Seguirà la proiezione di un filmato che riassume la storia dell'Abbazia.

Le celebrazioni si concluderanno sabato 10 ottobre (ore 16,30) alla Fondazione Montanelli Bassi con l’incontro “San Candido, soldato, martire” al quale interverranno Don Andrea Cristiani, Alberto Cafaro e Alberto Malvolti.

Fonte: Comune di Fucecchio - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Fucecchio

<< Indietro

torna a inizio pagina