
Un pomeriggio per far incontrare giovani e mondo del lavoro. E’ l’iniziativa in programma a Volterra mercoledì 30 settembre dal titolo “Seminario Garanzia Giovani – bonus per le aziende e supporto per i giovani ” organizzata dal Comune in collaborazione con Ali S.p.A. – Società di Consulenza e Servizi HR (ore 18,30 – Torre Toscano, Piazza San Michele). «Un incontro pensato per far conoscere ai giovani la realtà del mondo del lavoro – spiega il sindaco di Volterra Marco Buselli - perché le opportunità, veicolate anche dagli assessorati alle politiche giovanili, attività produttive e quello alla formazione, non mancano. Ma è bene che i giovani inizino a conoscerle, per poterle utilizzare».
«Oggi non sono tanto le informazioni a mancare ai giovani, ma dei percorsi solidi e regolamentati su cui poter contare durante il passaggio dallo studio al mondo del lavoro – aggiunge Andrea Cantini responsabile Sviluppo ALI Toscana - Crediamo fortemente che il vantaggio di un tutor proveniente da un società HR come Ali sia la sua capacità di capire le esigenze dei giovani e orientarli verso una soluzione lavorativa in linea con il loro percorso formativo/professionale.Per le aziende che assumono i giovani che hanno aderito al programma sono previsti importanti incentivi. Una grande opportunità per investire in persone di talento cha hanno ben chiaro il loro futuro».
Giovani che sono la risorsa del territorio. Anche per questo il primo cittadino fa appello «alle "migliori idee dei giovani" volterrani» per partecipare a “Start Cup Toscana”, il concorso promosso dalla Scuola Sant’Anna che premia le migliori iniziative imprenditoriali ad elevato contenuto tecnologico provenienti dal mondo della ricerca. «L’obiettivo è che i giovani volterrani propongano idee innovative da trasformare in impresa. La Regione Toscana offre possibilità concrete per farlo e penso che questa sia la direzione giusta» conclude il sindaco. Per tutti coloro che fossero interessati c’è tempo fino al 30 settembre per iscriversi al concorso. Alla competizione possono partecipare aspiranti imprenditori che intendono avviare un’impresa, oppure imprese innovative, purché costituite dopo il 30 settembre 2014.
Fonte: Comune di Volterra - Ufficio Stampa
<< Indietro