
CULTURA, INTELLIGENZA, COSCIENZA CIVILE sono parti essenziali di una SOCIETÀ VIVA, costituiscono il sostegno dello spirito critico che è condizione dello sviluppo, della tolleranza e dunque della tenuta dello stesso ordinamento democratico. Difendere i valori umani e sociali CON l'unità del Paese e mediante azioni positive. IMPEGNO nella libertà del confronto politico con convergenze finalizzate al bene comune, nello spirito della Costituzione Democratica Antifascista della Repubblica, nella Cui attuazione sta la soluzione dei problemi del paese e la Costruzione di una Nuova Europa unita così come fu indicata nel manifesto di Ventotene.
La giornata è stata pregna di spunti su come e su quanto sia importante “la memoria” per la democrazia, l'unità nazionale e la libertà: mai conquistate una volta per tutte, beni preziosi e deperibili. Si è parlato di Costituzione e continuamente si è fatto riferimento ai suoi articoli: basta CONOSCERLA ed applicarla quotidianamente: In Essa stanno scritte le soluzioni per uscire dalla attuale crisi morale, economica e sociale. Un dinamismo che ci sospinge e da cui possiamo e dobbiamo trarre la coscienza moderna dell'essere italiani in una Europa consapevole della propria forza.
Carlo SMURAGLIA (Presidente Nazionale ANPI), nel suo intervento, è stato determinante, pur non avendo molto tempo, ha parlato di Democrazia, di Repubblica, di Costituzione, di Valori, di “Memoria”, toccando la delicata e fragile attualità italiana ed europea a 360°.
Il Centro Arti Performative “ Elan Frantoio “ - la brava regista Firenza Guidi – che ringraziamo di cuore per la performance “Fiori di Sangue” , ha aperto, con una breve, toccante e magistrale performance, l’inaugurazione ufficiale del “Giardino della Memoria ai Martiri del Padule” di Massarella. L’autore, un massigiano (abitante del luogo) che ha tanto a cuore “la memoria” per i nostri giovani e per il loro futuro, ha altri semplici e precisi racconti sulla vita in Padule nel ‘900 e siamo lieti che gli sia stato riconosciuto questo piccolo momento di gloria in tale importante occasione.
Si ringrazia l’Amm/Comunale di Fucecchio per l’alto impegno profuso, le altre Amm/ni Comunali, tutti gli intervenuti e coloro che si sono tanto impegnati per il buon esito dell’iniziativa ricca di eventi e di incontri tra i quali: la Vice-Presidente della Camera dei Deputati Marina Sereni, la Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma; la Regione Toscana; Carlo Smuraglia (Pres. Naz. ANPI) Adelmo Cervi, Silvano Sarti (Partigiano “PILLO”- Pres. Prov: ANPI Firenze), GSI Massarella; Graziano Bellini e Letizia Grazzini; Riccardo Cardellicchio e Angela Giuntini; Fratelli Rossi Band; la Banda comunale di Pistoia; i testimoni superstiti che hanno portato la loro diretta testimonianza.
Fonte: ANPI Fucecchio
Notizie correlate
Tutte le notizie di Fucecchio
<< Indietro