Festa di strada, ecologia e sostenibilità ambientale Si svolgerà sabato 26 settembre l’iniziativa “VerdeBoboli” organizzata dal Centro Commerciale Naturale Boboli in collaborazione con Confesercenti Firenze. L’evento è dedicato all'ecologia, all'ambiente e ai cambiamenti climatici e ai comportamenti virtuosi che tutti noi possiamo attuare per contrastarne gli effetti. La giornata inizierà con l’ormai consueto mercatino in Piazza della Calza e lungo la strada, questa volta all’insegna dell’eco-bio. In via Romana, chiusa al traffico dei veicoli, si potrà passeggiare e degustare; lungo il Muro del Giardino Corsi un coloratissimo Mercatino Vintage. Si potrà visitare, anche stavolta, il camminamento delle mura di Porta Romana. Presso il Kantor Atelier verrà presentata la “Casa delle Arti Sociali”, dove di volta in volta sarà presentata una specifica tematica sociale testimoniata da esperienze significative sul territorio, favorendo l’incontro tra persone, idee e sogni. Da Reciclò, laboratorio del riuso. Al Convitto della Calza, nel pomeriggio alle 16.30, “#ambiente al sicuro”, Gli Angeli del Bello illustreranno attività e progetti della fondazione. Seguirà un imperdibile incontro, a cui prenderanno parte: Alessia Bettini Assessore all’Ambiente del Comune di Firenze, Bernardo Gozzini Bioclimatologo e Direttore scientifico del Lamma, Sergio Gatteschi Presidente Regionale dell’Associazione Amici della Terra, ad introdurre Claudio Bianchi Presidente Confesercenti Città di Firenze. Alle 18.30 sarà inaugurata la Mostra “Le Quattro Stagioni” di Simafra. “VerdeBoboli” è una bella iniziativa nel rispetto dell’ambiente e del mondo circostante.
Fonte: Confesercenti Città di Firenze
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro