
"Con la scomparsa di Gerardo Paci se ne va un pezzo della storia di Lastra a Signa. Lungimirante uomo politico, innovatore, ha lasciato e lascerà un segno indelebile nella vita sociale e politica della nostra comunità".
Con queste parole il sindaco Angela Bagni ha ricordato Gerardo Paci, sindaco di Lastra a Signa dal 1965 al 1975, scomparso questa mattina all'età di 91 anni.
"Gerardo era stato una staffetta partigiana – ha proseguito il sindaco- e i valori antifascisti hanno accompagnato sempre il suo agire politico e amministrativo.
Innovative sono state le sue intuizioni in ambito sociale, Gerardo è stato infatti fra gli ideatori del Centro sociale residenziale e numerose sono state le sue azioni e progetti a favore delle fasce più deboli della popolazione.
Attento osservatore della realtà politica, nel suo percorso amministrativo ha saputo interpretare il clima sociale e i cambiamenti della società dell’epoca.
Grande appassionato di storia soprattutto politica e filosofica, Paci conservava moltissimi documenti, libri, riviste che, con molta generosità, nel 2012 ha donato alla biblioteca comunale.
Di lui mi ricorderò la sua profonda cultura politica e antifascista, il suo rigore e la passione e entusiasmo per la cosa pubblica. Sentite condoglianze da parte mia e di tutta l’amministrazione comunale ai suoi cari e a tutta la sua famiglia".
Dalle 17 di questo pomeriggio la sala consiliare del Comune di Lastra a Signa ospiterà la camera ardente aperta al pubblico per chiunque voglia portare un ultimo saluto a Gerardo Paci. Sabato 26 settembre alle 9, sempre in sala consiliare, si terrà una cerimonia pubblica in suo ricordo a cui parteciperà in forma ufficiale anche il sindaco Angela Bagni.
Fonte: Comune di Lastra a Signa - Ufficio stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Lastra a Signa
<< Indietro