
Giunge a compimento l’ultimo degli interventi votati dai cittadini durante il percorso partecipato del 2012: la realizzazione di un camminamento pedonale lungo via della pesa. I residenti nella frazione di Turbone hanno monitorato e sono stati coinvolti nelle diverse tappe del processo e della progettazione.
L’iter è stato più lungo a causa di problemi tecnici evidenziati dall’allora Circordario e Provincia di Firenze che hanno richiesto un ripensamento del progetto iniziale.
I tecnici del comune hanno lavorato per rispondere alla richiesta espressa dai cittadini: realizzare un percorso pedonale sicuro lungo via della Pesa per raggiungere la frazione di Turbone dal capoluogo.
L’intervento, iniziato nel mese di maggio, è in fase conclusiva. L’argine è stato sistemato per essere utilizzato come percorso pedonale e sono stati realizzati i collegamenti di accesso.
All’altezza della frazione di Turbone l’intervento prevedeva la messa in sicurezza dell’attraversamento pedonale, la collocazione di un nuovo punto luce e la creazione di restringimenti della carreggiata tali da indurre la riduzione di velocità delle macchine.
Infatti, uno dei maggiori rischi per coloro che viaggiano a piedi sono i veicoli che percorrono via della Pesa a velocità ben superiori ai limiti consentiti e arrivano in volata nell’abitato.
Il ricorso all’uso dei dissuasori per i restringimenti della carreggiata è un metodo di provata efficacia.
«L'attenzione del governo di Montelupo sulla frazione di Turbone è testimoniata, oltre che da questo importante intervento sulla pista ciclo-pedonale, da numerosi altri progetti quali ad esempio la realizzazione di un nuovo impianto di videosorveglianza, dalla riqualificazione del campo sportivo e ancora dall’intervento di sistemazione della cassa di espansione sulla Pesa.
Arrivare a decidere, progettare e realizzare un’opera pubblica insieme ai cittadini non è né facile né scontato. Di grande valore per la comunità sono anche gli interventi sulla sicurezza stradale su cui Montelupo Fiorentino da sempre dimostra grande attenzione. Per quanto riguarda Turbone e Pulica, in particolare, risulta importante intervenire al fine di ridurre la velocità di percorrenza dei veicoli, che superano ampiamente i limiti previsti.
Ciò che più ferisce nelle polemiche è il senso di terzietà che si avverte in alcune affermazioni: segnale di sfiducia verso chi lavora con professionalità e impegno per il solo bene della comunità. La riduzione di questa distanza tra cittadini e amministrazione è fin dall'inizio del nostro mandato l'obiettivo più importante», afferma l’assessore ai lavori pubblici, Lorenzo Nesi.
Notizie correlate
Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino
<< Indietro