
Com’è noto, da martedì scorso e fino a domenica prossima 27 settembre, gli undici Comuni dell’Empolese Valdelsa saranno presenti, con le loro eccellenze storico - artistiche, ambientali, gastronomiche, a “Toscana Fuori Expo”, l'evento organizzato dalla Regione Toscana a Milano, nei Chiostri de “L'Umanitaria”, per promuovere ulteriormente il territorio toscano, con le proprie indiscutibili attrattive ambientali e paesaggistiche, storiche e artistiche: luoghi dal passato prestigioso e con un presente creativo, spesso all’avanguardia.
Domani, giovedì 24 settembre,al Fuori Expo milanese, nello spazio sapientemente allestito per ricreare le bellezze naturalistiche del Padule di Fucecchio e le suggestioni fastose della Villa e della Corte medicea, sarà il turno di Cerreto Guidi, in una giornata che si svilupperà all’insegna del ben noto verso di Lorenzo de’Medici “Chi vuol esser lieto sia, di doman non c’è certezza…”.
Saranno presenti, per il Comune, il Sindaco Simona Rossetti e l’Assessore al Turismo Serena Buti, insieme ad una ricca e colorata delegazione delle quattro Contrade del Palio del Cerro, che a Milano daranno vita ad una “performance” ispirata alla “Stella di Casa Medici”: Isabella, la sua corte ed i giochi del Palio del Cerro. La performance, che vedrà l’incedere, in un corteo signorile, di Cosimo ed Isabella, accompagnati dai musici, dalle guardie e da varie coppie nobiliari, sarà curata dalle Contrade, in collaborazione con l’Associazione Turistica Pro Loco e l’Associazione CCN “Buontalenti”. Nell’occasione, saranno mostrati anche alcuni giochi tipici del Palio cerretese.
Alle ore 17.00 e alle ore 18.00 si terrà poi un “cooking show” – che immaginiamo sarà seguitissimo - sulla ricchezza e raffinatezza della cucina dei Medici. Ne sarà protagonista incontrastato il tartufo, che sarà magistralmente utilizzato dallo chef Stefano Pinciaroli, del Ristorante PS di Cerreto Guidi, in molteplici, gustose versioni. “Stefano Pianciaroli - afferma l’Assessore Serena Buti - farà rivedere con la consueta perizia i fasti dell’epoca con i suoi piatti raffinati in cui, lo sappiamo bene, eccelle … Tutta questa iniziativa è per noi un’importante opportunità per valorizzare le nostre eccellenze: le attrazioni turistiche del nostro territorio, sia le bellezze naturali ed ambientali, sia quelle storiche e culturali, nonché la qualità degli eventi che vengono organizzati in un contesto oggettivamente bello e rilassante”.
Il Sindaco di Cerreto Guidi, Simona Rossetti, è naturalmente molto contenta di questa bella opportunità per il territorio cerretese, e rafforza ulteriormente il concetto espresso dal proprio assessore al Turismo: “Il Fuori Expo a Milano è indubbiamente una bella occasione, a livello nazionale e non solo, per mostrare i nostri tesori d’arte e i nostri eventi. Cerreto Guidi ha bellezze che meritano di essere conosciute, valorizzate e visitate. Mi preme ringraziare le Contrade, che sono un’altra nostra importantissima risorsa, per la partecipazione e la disponibilità”.
Fonte: Comune di Cerreto Guidi
Notizie correlate
Tutte le notizie di Cerreto Guidi
<< Indietro