Fuori Expo dedicato al circondario, Cucini: "Buona partenza per le nostre eccellenze"



Fuori Expo della Toscana nel Cuore in pieno svolgimento a Milano in via Daverio con un ricco programma di oltre 40 eventi. Ieri si è svolta la prima giornata con un buon afflusso di pubblico per la giornata dedicata ai sapori e alla cultura medievali. Famiglie e bambini hanno assistito alla rappresentazione in costume d'epoca di Elitropia, un pubblico più adulti alla sera ha seguito la lettura dal Decameron de L'Oranona, mentre persone interessate alla enogastronomia hanno seguito i due show cooking di Marco Nebbiai, condotti da Leonardo Romanelli che ha poi assistito anche Luigina D'Ercole nel presentare la migliore zuppa di cipolle di Certaldo del 2015.

"Il Fuori Expo è partito bene con una buona affluenza di persone che ha apprezzato l'allestimento, chiesto informazioni sul nostro territorio e acquistato anche i prodotti tipici e degustato i nostri vini - dice il sindaco di Certaldo, Giacomo Cucini, delegato al turismo per l'unione dei comuni - la proposta del nostro territorio come un contenitore omogeneo ma ricco di eccellenze diverse, con un'immagine unitaria, con itinerari trasversali fra i vari comuni è piaciuta, abbiamo fatto un buon lavoro in questo anno di preparazione, ora dobbiamo proseguire sulla strada della promozione."

E stamani molto partecipato anche l'incontro organizzato da Colorobbia e Laboratorio Nanott Nanotecnologie toscane su "La fotocatalisi per l'ambiente".

Questo il programma di domani, giovedì 24 settembre, dedicato alle terre medicee alla ceramica e al tartufo.

Giovedì  24 settembre 2015

Chi vuol esser lieto sia, di doman non c’è certezza
(Lorenzo de’ Medici – Canzona di Bacco)

Ore 11.00 Incontro con l’innovazione
Var Group e Frescobaldi: eccellenze di Toscana
Var Group presenta insieme a Frescobaldi i progetti realizzati e le scelte innovative di un marchio, sinonimo di qualità ed eccellenza nel settore wine a livello internazionale.

Ore 13.00 La Taverna del cuore. Aperitivo bit.

Dalle 15.00  alle 19.00 Laboratori e dimostrazioni
Manipolazione dell’argilla e decorazione della ceramica per bambini 0/99 anni a cura del Museo e della Scuola della Ceramica di Montelupo Fiorentino

Dalle 15.00 Performance
La "Stella di casa Medici": Isabella, la sua corte e i giochi del Palio del Cerro a cura delle Contrade del Palio del Cerro di Cerreto Guidi, in collaborazione con l'Associazione Turistica Pro Loco e l'Associazione C.C.N. "Buontalenti"

Ore 17.00 e ore 18.00 Cooking Show
La ricchezza della cucina dei Medici: sua Maestà il tartufo la farà da padrone e Stefano Pinciaroli del Ristorante PS di Cerreto Guidi ci farà rivivere i fasti dell’epoca con i suoi raffinati piatti

Ore 19.00 Incontri
“A tavola con Lorenzo il Magnifico e Leonardo da Vinci, la Ceramica di Montelupo nella mensa rinascimentale”. Conferenza a cura del dott. Alessio Ferrari, Museo della Ceramica di Montelupo Fiorentino. La conferenza sarà accompagnata da un incontro insolito con Lorenzo de’ Medici.

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empolese Valdelsa

<< Indietro

torna a inizio pagina