Brenda Barnini: "Grazie a Iacopo Melio e a #vorreiprendereiltreno per la Skarrozzata"

Iacopo Melio in consiglio comunale a Empoli

Mancano pochi giorni a la “Skarrozzata”, iniziativa che si terrà sabato 26 settembre in centro a Empoli, con l’obiettivo di  far provare sulla propria pelle l'esperienza di muoversi in una città seduti su una carrozzina anche a chi non è costretto ad utilizzarla.

Un’idea che arriva da Iacopo Melio, 23enne, studente universitario di Lazzeretto, Cerreto Guidi, ideatore della campagna social #vorreiprendereiltreno. Idea nata dopo l’invito di Enrico Ercolani, dell'associazione Skarrozzata di Bologna, dove questo tipo di manifestazione si tiene da anni. L’amministrazione comunale di Empoli ha subito raccolto la proposta di Iacopo e ha collaborato nell’organizzazione della manifestazione che si svolgerà partendo da piazza della Vittoria attraverso un percorso che toccherà le piazze principali e le strade del centro cittadino.

«Ringrazio Iacopo Melio per aver scelto Empoli come primo Comune del territorio su cui accendere i riflettori e prendere coscienza insieme dei limiti e delle criticità in materia di accessibilità – ha detto il sindaco Brenda Barnini – . La nostra città, grazie all’impegno di tanti amministratori, ha avviato la battaglia contro le barriere architettoniche tanti anni fa.

Ben venga oggi, quindi, un evento che aiuta il Comune ad alzare il livello di attenzione su questo tema. Un grande ringraziamento va all’assessore Lucia Mostardini che da mesi lavora con Iacopo e la sua associazione #Vorreiprendereiltreno all’organizzazione di questa giornata e a tutti gli uffici del Comune che hanno lavorato per renderla possibile. La giunta e gran parte dei consiglieri comunali saranno presenti alla ‘Skarrozzata’, per questo invito anche i cittadini a partecipare e ad accompagnare nel percorso tutti i partecipanti».

Anche Iacopo Melio è ormai pronto a questo evento: «Ringrazio l’associazione di Bologna la Skarrozzata per aver portato a Empoli questa loro idea. Il Comune di Empoli si è reso fin da subito disponibile per ospitare questa iniziativa di sensibilizzazione. Invito tutti i cittadini a partecipare e ringrazio fin da adesso tutti coloro che saranno presenti, sindaci, assessori, associazioni. Non voglio citare nessuno ma sono in tanti ad aver reso possibile questo evento. Mi auguro che sia davvero utili nel suo intento di sensibilizzazione».

Nel corso della ‘skarrozzata’ in centro ci sarà anche una interessante ‘deviazione’ al percorso. In piazza Farinata degli Uberti, infatti, le carrozzine e i partecipanti visiteranno la mostra allestita per il venticinquesimo anno di attività del Centro diurno riabilitativo di Cerbaiola della Asl 11 di Empoli.

L’esposizione si intitola ‘Mosaico: tessera dopo tessera. Un’esperienza artistica e riabilitativa’ è composta dalle opere realizzate dagli ospiti-artisti del ‘centro’ che partecipano, lavorando ogni giorno al laboratorio di ceramica.

PROGRAMMA:

17:00 - 19:30 giro per Empoli tutti in carrozzina (introduzione e partenza/arrivo in Piazza della Vittoria);

20:00 - 21:00 buffet gratuito, organizzato da Sezione Soci Coop Empoli, Marzi&Fulignati Supermercati e Associazione ‘Noi da Grandi’, e a seguire concerto del gruppo La Fascia del Cotone, in Piazza della Vittoria.

Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina