Discariche abusive, il sindaco dice basta alla spazzatura abbandonata

Emiliano Fossi

L'Amministrazione Comunale, insieme a Quadrifoglio e al Consorzio di Bonifica, ieri ha eseguito alcuni sopralluoghi per il censimento di discariche abusive.
I sopralluoghi hanno interessato varie frazioni del territorio in particolar modo la zona di Sant'Angelo (Via Berlinguer e Via Mammoi), la zona di via Alfieri (Via Vicinale del Lupo), Via Vingone (Le Miccine), Via Gattinella e via Einstein.
Dalle verifiche sono emerse situazioni nuove ed alcune già note.
Per quanto riguarda la situazione di via Berlinguer i rifiuti bruciati sono stati posti sotto sequestro dalla Polizia Municipale; oggi, tempo permettendo, Quadrifoglio provvederà alla rimozione dei rifiuti sequestrati ed è stata avviata un'indagine per ricercare i responsabili dell'abbandono abusivo.
Inoltre domani inizierà la rimozione della discarica in Via Vicinale del Lupo (ossia via Alfieri/Via Colombina/Via Castronella): l'intervento richiederà un periodo piuttosto lungo per la conclusione in quanto sono presenti materiali di varia natura e quindi risulta necessario individuare gli impianti di smaltimento idonei.
Nei prossimi giorni verranno rimossi i bidoni di salamoia presenti in via Chiella.

"Ora basta - sottolinea il Sindaco Emiliano Fossi - anche la pazienza e la tolleranza hanno un limite. Dobbiamo responsabilizzarci ed isolare gli autori di questi scempi. Facciamo squadra e combattiamo insieme questo malcostume. È un messaggio anche per i nostri giovani. Mi assumo tutte le responsabilità del caso invitando a segnalare gli autori di tali scempi, sarà garantito l'anonimato dei segnalatori. Quando è troppo è troppo, il recupero della spazzatura abbandonata pesa come un macigno sul bilancio del Comune".

"In riferimento alle discariche censite e ad altre già note - conclude l'Assessore al Benessere Urbano Riccardo Nucciotti - l'Amministrazione Comunale in accordo con il Consorzio di Bonifico andrà ad installare una seri e di paletti con catene per impedire l'accesso ai campi usati come discariche abusive, ai frontisti sarà comunque garantito l'accesso ai campi da coltivare. Inoltre in accordo con alcuni residenti di via Berlinguer sono stati spostati i cassonetti rendendoli di meno facile accesso e monitorabili da parte di chi vive lì".

Paolo Gandola, Capogruppo di Forza Italia in consiglio. reagisce così alle dichiarazioni del primo cittadino: "Finalmente, dopo i mille accorati appelli promossi negli ultimi mesi da Forza Italia affinché il Comune di Campi Bisenzio si accorgesse del problema del degrado urbano e delle discariche abusive, stamani, la Giunta ha diffuso un comunicato stampa con il quale ha dichiarato la tolleranza zero; così in una nota Paolo Gandola, capogruppo di Forza Italia presso il Consiglio Comunale di Campi Bisenzio.
Se la Giunta comunale anziché minimizzare gli allarmi lanciati dal nostro gruppo consiliare in tutti questi mesi si fosse adoperata, fin da subito, per combattere il malcostume dell’abbandono abusivo di scarti di lavorazione, eternit, piastrelle e carcasse di auto non avremmo perso inutilmente tutto questo tempo e si sarebbe reso possibile attenuare il fenomeno che arreca grave nocumento alla Città prima che lo stesso producesse nefaste conseguenze.
Come avviene sempre in Italia, purtroppo anche a Campi, solo quando è scoppiato il “caso” in questo frangente relativo all’incendio del cassonetto di Via Berlinguer, chi governa il nostro territorio ha cercato, tardivamente, di correre ai ripari.
Adesso, continua Gandola, attendiamo i risultati che ci auguriamo siano veloci e positivi. Di tempo infatti, ne abbiamo perso fin troppo.
Per parte nostra non possiamo che accogliere con soddisfazione come, finalmente, quanto Forza Italia andava dicendo da mesi abbia trovato piena corrispondenza. Invero, la tardiva ma pur sempre dura presa di posizione del Sindaco di oggi smentisce, inevitabilmente, la goffa difesa d’ufficio che nei giorni scorsi avevano diffuso i consiglieri della sua lista civica.
I nostri accorati appelli non erano infatti inutili allarmismi ma la descrizione puntale della realtà.
Ora attendiamo con fiducia i risultati."

Fonte: Comune di Campi Bisenzio - Ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Campi Bisenzio

<< Indietro

torna a inizio pagina