
Dopo quello di maggio, al via il 2° appuntamento dell’anno con l’eccellenza dell’artigianato fiorentino. Da oggi e fino al 4 ottobre, alla Casa delle Eccellenze (l'angolo Expo della città promosso da Camera di Commercio e realizzato da Promofirenze, con il patrocinio di Milano Expo 2015, Regione Toscana e Comune di Firenze), tornano in scena i maestri artigiani di Confartigianato: orafi, mosaicisti, pellettieri, restauratori, pittori, stilisti, designer ed erboristi.
Si tratta di Fratelli Traversari (mosaici), Paolo Penko (oreficeria) Stefano Bacati (Trompe l'œil, scagliola, intarsio), Antonio De Vito (affreschi), Laura Chini (minigonne d’autore), Samantha Cianchi (abbigliamento con decorazioni dipinte a mano), Flora laboratori di natura (aromaterapia, cura e bellezza del viso e corpo), Davide Del Re (pelletteria), Anita e Massimiliano Delli (decorazione legno), Angorelle (moda in cachemire), Francesca Grevi (designer gioielli), Barone Am pelletteria, Claudia Marchioni (gioielli “metropolitani”), Annamaria Tracchi (oreficeria), My Das (bigiotteria), Ral (pelletteria).
Accanto alle loro opere, le installazioni di altri noti maestri come Gabriele Maselli e Piero Pierini che hanno realizzato un albero degli zecchini con annesse monete in oro e un Pinocchio che è il fratello minore di quello che fa bella mostra di se, a Milano, nel padiglione della Toscana.
Fonte: Confartigianato Firenze
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro