Bistecca alla fiorentina, tra identità e buona pratica: un convegno in Consiglio regionale

Degustazione "Fiorentina" (foto gonews.it)

Far conoscere e apprezzare la salubrità e i benefici delle carni, in particolare della Fiorentina. Questo l’obiettivo del convegno che si tiene domani, mercoledì 23 settembre, a partire dalle 15, nell’auditorium del Consiglio regionale (via Cavour 4). Si parlerà della salubrità complessiva della buona carne che coinvolge l’intera filiera produttiva dall’allevatore al consumatore finale; una salubrità che porti a riscoprire il buon mangiare quale diritto umano ed espressione di un popolo in ogni parte del pianeta.

Il convegno di studi è promosso, in occasione di Expo 2015, dall’Accademia della Fiorentina ed è rivolto a professionisti, operatori del settore zootecnico ed enogastronomico (allevatori, macellai, cuochi, ristoratori) e giornalisti del settore.

Il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani prima del convegno, alle 14 partecipa alla visita a Palazzo Vecchio delle stanze destinate alla cucina delle carni per la famiglia Medici e successivamente alle 15 porta il saluto al convegno a palazzo Panciatichi.

A coordinare l’incontro sarà Massimo Vincenzini, presidente di Tuscan Food Quality Center, ad introdurre Andrea Giuntini, presidente dell’Accademia. Francesco Cipriani interverrà su “Piramide alimentare e prodotti della tipicità agroalimentare toscana”; Mary Mattiaccio parlerà dell’”Uso delle carni nell’evoluzione antropologica”; Tania Bernieri di “Prodotti igp e dop- tracciabilità e sicurezza alimentare e Alvaro Fruttuosi di “La Toscana ad expo 2015”. A seguire la tavola rotonda “Identità e buona pratica della Fiorentina tra sapere e saper comunicare”.

Fonte: Consiglio regionale della Toscana

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina