
Giovedì 17 settembre, ha aperto i battenti la settima edizione di "Sherbeth - Festival Internazionale del gelato artigianale". La manifestazione, patrocinata dalla Regione Sicilia, dal Comune di Palermo, Confesercenti, Confcommercio e Slow Food, si è svolta fino a domenica 20 nella prestigiosa cornice del centro storico di Palermo, sul crocevia di Corso V. Emanuele e via Maqueda. La patria del dolce freddo ha ospitato 30 gelatieri provenienti da tutta Italia e anche dall'estero, che si sono confrontati presentando al pubblico gusti della tradizione e audaci trasformazioni. È questo il caso di Ilaria Scarselli, Maestro Gelatiere di Fucecchio, che alla kermesse rappresenta la Toscana, proponendo un dolce tipico fiorentino: la Schiacciata all'uva. "L'idea è nata dal voler 'esportare' e valorizzare un prodotto tipico del nostro territorio.
La scelta è ricaduta su questo dolce della tradizione contadina, proprio per la stagionalità degli ingredienti, elemento su cui ogni giorno basiamo la produzione della nostra gelateria" commenta Ilaria Scarselli. Per riuscire nell'intento si è quindi messa in moto la ricerca delle materie prime per la costruzione della ricetta. L'uva usata per la variegatura è di qualità canaiolo, come la ricetta della tradizione vuole. Per la schiacciata, anche in questa avventura si è rafforzata la collaborazione con il forno fucecchiese Splendore, che ha prodotto un quantitativo specifico per la spedizione siciliana.
Durante la manifestazione si sono tenuti workshop, convegni e laboratori legati al mondo del gelato. "Questa è una bellissima esperienza che permette alle eccellenze del settore di confrontarsi, continuare a crescere e al tempo stesso rispondere alla missione del festival, promuovendo il proprio territorio" conclude Ilaria Scarselli.
- Ilaria Scarselli a Sherbeth
- Ilaria Scarselli a Sherbeth
- Ilaria Scarselli a Sherbeth
Fonte: Confesercenti Empolese Valdelsa
<< Indietro