Uffizi: tornano le visite gratuite alla Collezione Contini Bonacossi

La Direzione della Galleria degli Uffizi informa che stanno per riprendere le visite guidate gratuite alla
Collezione Contini Bonacossi, luogo normalmente chiuso al pubblico e vistabile solo su prenotazione. Le
visite si effettueranno di mercoledì, dal 23 settembre al 16 dicembre 2015, al alle 9 e alle 11.30 e nel
pomeriggio alle 14 e alle 16.

Si tratta di un'eccezionale opportunità per ammirare i capolavori di questa straordinaria raccolta con la
competente illustrazione degli assistenti alla vigilanza della Galleria degli Uffizi.
La collezione di Alessandro Contini Bonacossi si annovera tra le più importanti costituitesi nel
Novecento. Lo Stato ne ha potuto acquisire una parte nel 1969, con destinazione alla Galleria degli Uffizi. Si
tratta di una cinquantina di opere esposte in alcuni ambienti allestiti appositamente e situati tra via
Lambertesca e chiasso Baroncelli. Vi si possono ammirare mobili, ceramiche e capolavori della pittura e
della scultura europea dal Trecento al Settecento, con opere di Andrea del Castagno, Giovanni Bellini,
Girolamo Savoldo, El Greco, Bernini, Velasquez e Goya.

Le visite sono solo su prenotazione e i gruppi saranno composti massimo da 15 persone. Le
prenotazioni, a cura dell’Ufficio Coordinatori del Servizio della Galleria degli Uffizi, si potranno
effettuare chiamando il numero 055.2388693, dal martedì al sabato tra le 14.30 e le 16.30.
Il ritrovo dei visitatori è sotto il Loggiato degli Uffizi (lato lungo, di Levante) presso la terza porta
venendo da piazza della Signoria (detta anche porta 1 dei prenotati), 20 minuti prima della visita. I visitatori
dovranno infatti effettuare il controllo del metal detector per poi essere accompagnati in gruppo alla visita
della Collezione.

Fonte: Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina